Porsche 718 Spyder e 718 Cayman GT4 sono letteralmente affamate di curve. In tal modo sono state presentate: puntano sull’agilità, la tecnologia e ovviamente lo stile.
Pezzi pregiati la scoperta e la coupé a motore centrale. Che Porsche riporta sul classico, col ritorno del 6 cilindri boxer (cilindri contrapposti) aspirato. Che viene dallo storico “banco organi” della mitica 911. Niente turbo, ma old school e sensazioni da corsa. E cambio manuale.

Il flat six di 718 Spyder e 718 Cayman GT è un 4 litri di cilindrata. Eroga 420 cavalli e 420 Nm di coppia da 5.000 giri. Un motore di grande carattere, che spinge le due Porsche oltre i trecento all’ora. Ovvero 304 km/h Cayman GT4 e 301 Spyder.
Può anche essere parco: quando la richiesta di potenza è moderata, disattiva due cilindri per ridurre emissioni e consumo. Lo scatto è bruciante: da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi.

Le due vetture godono rispetto alle altre 718 di una aerodinamica ottimizzata nella galleria del vento. Più carico aerodinamico (fino al 50%) per incrementare stabilità e tenuta di strada.
E anche maggiore deportanza (downforce, +30%) che significa maggiore aderenza al suolo. Le modifiche riguardano anche le appendici anteriori.
Dotazione speciale
Il tutto con un assetto specifico, con molle più rigide e soprattutto il pacchetto Porsche Active Suspension Management che permette di abbassare le auto di 30 millimetri. Anche i pneumatici sono speciali e dedicati, gli UHP (Ultra High Performance).
Porsche 718 Spyder, dedicata alle scoperte del passato
La Spyder a tettuccio rigido removibile, con spoiler al posteriore, è decisamente aggressiva. Un tributo alle mitiche 550 Spyder e 718 RS 60 Spyder.
Il prezzo per 718 Cayman GT4 parte da 81.576 euro. Mentre 718 Spyder è a listino a 79.176 euro.
Ultima modifica: 18 Giugno 2019