Peugeot 208, al Salone di Ginevra arriva la seconda generazione della piccola francese. Nuovo design, ancora più dinamico e soprattutto una versione al 100% elettrica.
Peugeot 508 SW, la prova su strada di QN Motori
Più Muscolare Il design è risposato ispirato alla media 508. Ovvero con spigoli, anche nel logo nel modello, ora più aguzzo. specifica impostazione dei gruppi ottici e paraurti. Più aggressiva nell’aspetto, senza dubbio, senza diventare riferimenti ai crossover, con i passaruota con profili neri.
Mentre nella coda una fascia scura unisce li fari a Led, ovviamente onnipresenti. La piattaforma è l’evoluzione del pianale CMP del gruppo PSA, più leggero di 30 kg rispetto a quello precedente. A garanzia di una maggiore efficienza.

Ispirazione dalle grandi anche negli interni. Attingendo sempre dalla sorella maggiore esordisce il “volantino” che fu portato alla notorietà da 308, auto dell’anno 2014. Piccolo e quasi squadrato, votato a fornire sensazioni sportive e affiatato da una strumentazione rialzata e digitale per consentire una migliore visione. Molto apprezzato o poco amato, farà discutere.
Digitale docet. Sulla plancia, rinnovata per materiali, il sistema di infotainmnet può disporre di display iCockpit 3D multimediale da 5, 7 o 10 pollici abbinati all’allestimento. Presente anche eventualmente la ricarica wireless degli smartphone: altri dettaglio molto apprezzato..
Su Peugeot 208 di buon livello la presenza di ADAS, i sistemi di assistenza alla guida. Ovvero con cruise control adattivo con stop&go, che se abbinato al cambio automatico EAT8 gestisce la velocità, ferma e fa ripartire la vettura. Presenti anche spegnimento automatico di fari e abbaglianti, controllo e mantenimento della corsi, monitoraggio angolo cieco, riconoscimento cartelli stradali e frenata d’emergenza tra 140 e 5 km/h. Come su una ammiraglia, o quasi.
Peugeot 208, i motori a combustione interna
I motori convenzionali saranno il 1.2 tre cilindri benzina da 75, 100 e 140 cavalli e il 1.5 diesel da 100 cavalli. Il 75 cv avrà solo cambio manuale a sei rapporti e il 130 cv solo l’automatico a otto marce, gli altri tutte e due le opzioni. Compatti ed efficienti.
e208, cavalli e scatto a batteria
Ma soprattutto la piccola Peugeot sarà subito elettrica sin dal suo esordio, in concessionario ad autunno 2019. Disponibile infatti e208 compatta elettrica con batteria da 50 kWh e propulsore di potenza di 136 cavalli.
Lo scatto è notevole: accelera da 0 a 100 orari in 8,1 secondi. Il pacchetto è quello di DS 3 Crossback E-Tense. 208 e è accreditata di ben 450 km nel ciclo Nedc e di 340 km nel più verisolmile e attuale Wltp. La ricarica da presa domestica è di 23 ore. Scende a 60 minuti nelle prese da ricarica rapida da 100 Kw.
Ultima modifica: 25 Febbraio 2019