Pechino: la quarta tappa del salone delle auto, le novità in Cina (dal 25 aprile al 4 maggio)

1799 0
1799 0

Il Salone dell’auto di Pechino torna quest’anno dal 25 aprile al 4 maggio: ecco quali saranno le novità auto più attese ed importanti.

Il salone dell’auto di Pechino è una rassegna con cadenza biennale, che si tiene nella metropoli cinese per proporre e presentare tutte le novità auto, per il mercato orientale. Questo importante evento, ci regalerà in questi giorni la presentazione di tutte le novità più interessanti dell’industria automotive, per il mercato cinese ed orientale. Moltissimi sono i nuovi modelli avveniristici e concept car, pensate per la Cina; il mercato asiatico e in particolare quello cinese è negli ultimi anni certamente in grandissima espansione e fermento.

Molte delle novità dell’industria automobilistica internazionale, che verranno presentate al salone dell’auto di Pechino, interesseranno anche l’Europa e il nostro Paese. Moltissime le nuove tecnologie innovative che verranno presentate, le versioni speciali e i moderni spunti di design.

Oggi andremo a scoprire le principali novità che sono attese con grande entusiasmo all’edizione 2018 del Salone dell’auto di Pechino. La manifestazione, che si svolge nella città asiatica e viene organizzata negli anni pari, rappresenta e propone una rassegna completa e raffinata relativa al settore automotive in Cina; il mercato cinese è oggi considerato il più importante al mondo, sia per quanto riguarda il numero di unità vendute che per la presentazione delle nuove tendenze, soprattutto con riferimento ai nuovi sistemi ecologici e che sviluppano la connettività a bordo (connected car). Ecco quindi le curiosità e novità più importanti che verranno presentate in questa edizione del Salone dell’auto di Pechino; nell’importante rassegna sono stati mostrati al pubblico per la prima volta anche molti modelli di auto cinesi.

Evento

 

Il Salone dell’automobile di Pechino, in inglese Beijing International Automotive Exhibition o Auto China è un’importante manifestazione relativa al settore automotive, che si svolge nella Capitale della Repubblica Popolare Cinese ogni due anni. L’importante rassegna si svolge alternandosi con il Salone dell’Automobile di Shangai. La manifestazione asiatica è stata organizzata per la prima volta nel 1990. Con il passare degli anni è diventata uno della rassegne più importanti del settore automotive di tutto il mondo, complice certamente il fatto che negli ultimi anni il mercato automobilistico cinese è cresciuto in modo esponenziale, divenendo quello più grande ed importante del mondo.

Oggi il Salone dell’automobile di Pechino, insieme al Salone di Francoforte e a quello di Detroit, è certamente una delle rassegne automotive più importanti e significative del mondo. Bisogna considerare che tra la fine del ventesimo secolo e l’inizio del ventunesimo, la Cina ha conquistato il posto d’onore tra i paesi con il mercato automobilistico più grande del globo e in continua espansione. Per questa ragione, il Salone dell’automobile di Pechino è oggi un punto di riferimento estremamente significativo per le case automobilistiche internazionali più importanti.

Novità

 

Una delle novità più interessanti del Salone dell’auto di Pechino edizione 2018, è la nuova Jeep Grand Commander, concepita con 7 posti per il mercato cinese. La lunghezza di Grand Commander, raggiunge i 4,87 metri (più lunga di alcuni centimetri, rispetto alla Grand Cherookee); l’abitacolo è realizzato su tre file ed è capace di ospitare fino a sette persone. Al di sotto del cofano è presente un motore quattro cilindri, sovralimentato ed abbinato ad un cambio automatico a 9 rapporti, con trazione integrale di serie, solo sui modelli di Grand Commander più accessoriati. Il motore è un 2000 cc 234 cavalli, in grado di progredire a 265 cavalli, per la versione di punta del veicolo. Jeep Grand Commander, predispone di serie gli interni in pelle e i cerchi in lega da 19 pollici; molto interessanti le dotazioni hi tech come ad esempio lo Uconnect da 8,4 pollici.

Per quanto riguarda la casa di produzione tedesca Audi, molto interessante è il modello Audi QL5, in versione allungata per il mercato cinese. La versione passo lungo della sport utility media, prodotta dal marchio dei quattro anelli, debutta quest’anno al Salone dell’auto di Pechino; questa esclusiva versione di Audi Q5 è stata sviluppata esclusivamente per il mercato cinese. Il modello, ha una lunghezza che supera quella che caratterizza il modello standard europeo, di 88 millimetri. Si tratta della prima variante a passo lungo di un Suv Audi. Audi QL5 a passo lungo è un’automobile pensata per i clienti asiatici che cercano un maggiore comfort alla guida e a bordo del veicolo. I clienti cinesi avranno la possibilità di scegliere tra diversi allestimenti proposti dalla gamma Audi QL5, ovvero i modelli:

  • Vogue
  • Lifestyle
  • Design
  • Sport
  • Sport Plus

Continuando la ricerca delle novità più interessanti del Salone dell’auto di Pechino 2018, è necessario citare un’altra tedesca di pregio: si tratta della nuova BMW iX3 Concept. Questo veicolo, svelato nell’importante rassegna asiatica, è il primo Suv elettrico prodotto dalla prestigiosa casa automobilistica bavarese. Si tratta di un modello con un motore da 272 cavalli, e 400 chilometri di autonomia. BMW iX3 Concept è senza dubbio una delle novità più interessanti ed innovative della gamma del marchio tedesco degli ultimi anni. Con questo modello, la nota casa automobilistica anticipa proprio sul mercato asiatico la nuova famiglia di veicoli ecologici, che inizieranno ad arricchire la gamma BMW a partire dal 2020. Bisgonerà infatti attendere 2 anni, prima che BMW iX3 Concept, sarà disponibile sul mercato. L’automobile sarà una variante a zero emissioni della sport utility media BMW X3.

Infine un’ultima novità interessante proposta al Salone dell’auto di Pechino, è la nuova Skoda Kamiq. Il veicolo è stato realizzato basandosi sulla piattaforma PQ e andrà a posizionarsi in listino, sul mercato asiatico, al di sotto della Karoq. Il veicolo è stato inizialmente annunciato con un comunicato stampa; ora Skoda ha svelato per la prima volta le immagini della nuova Kamiq. Il veicolo debutterà in anteprima mondiale in questi giorni al salone dell’auto di Pechino 2018; dopo la presentazione ufficiale, il veicolo sarà disponibile sul mercato asiatico. In Cina, Skoda Kamiq si posizionerà appena al di sotto del modello Karoq; tuttavia le dimensioni dei due veicoli saranno molto simili. Skoda Kamiq è lunga 4.390 millimetri e larga 1781 millimetri. Il design del veicolo è immediatamente riconoscibile e non si allontana dal family feeling che caratterizza dal famiglia della Suv ceca.

Ultima modifica: 10 Maggio 2018