Patenti online senza esami, ASAPS segnala ai Ministeri numerosi portali

Patenti online senza esami, ASAPS segnala al Ministero dell’Interno e al Ministero delle Infrastrutture la situazione. Numerosi portali offrono questa illegale scorciatoia.

Scarica ora: la lettera di ASAPS ai Ministeri

Ecco un estratto della denuncia della Associazione Sostenitori e Amici Polizia Stradale

Grazie ai nostri iscritti abbiamo appreso che vari motori di ricerca, almeno i più noti, spesso con server all’estero, hanno alcune tra le loro pubblicità random che invogliano molti cittadini, soprattutto stranieri a prenotare ed acquistare la patente di guida senza sostenere alcun esame. Il numero esponenziale di siti oggi pubblicati impone, a nostro parere, un intervento sia repressivo con la chiusura e l’oscuramento dei predetti siti, sia anche sotto l’aspetto normativo con nuove norme che contrastino il proliferare di queste situazioni illegali ma anche estremamente pericolose per la sicurezza stradale.

Qui di seguito alcuni indirizzi internet segnalati che meriterebbero verifiche:

L’elenco potrebbe proseguire con altre decine di indirizzi, a dimostrazione dell’assoluta necessità di interventi a tutti i livelli.

Ultima modifica: 30 Agosto 2021