Opel IntelliLux, i fari intelligenti del Marchio tedesco del Gruppo Stellantis sono un esempio virtuoso di come le nuove tecnologie siano più accessibili per larghe fasce di mercato e di clienti.
I gruppi ottici sono uno dei sistemi più usati durante la guida. Fondamentali per la sicurezza e forse sottovalutati dagli automobilisti per il contributo fondamentale che offrono ogni giorno.

Opel ha un retaggio storico nello sviluppo dei fari. Sin dalle sue origini.
Gli Intellilux, ovvero  i fari a matrice di led, producono luce più chiara e un fascio molto più profondo, fino a 400 metri, e largo. Lasciano in media 1,5 secondi in più per reagire. Si adattano loro a luminosità e strada.
Questo tipo di fari è di serie su quasi tutta la gamma dell’ammiraglia Insignia e scelto dal 25% dei clienti di Corsa. Opel ha ben “coltivato2 i suoi clienti sotto questo aspetto.

Intellilux, come funzionano
Adeguano automaticamente e costantemente la lunghezza e la distribuzione del fascio luminoso a tutte le situazioni del traffico, escludendo l’area intorno ai veicoli che provengono dalla direzione opposta ed a quelli che precedono la vettura. Si ha così un’assenza totale di abbagliamento, nel contempo eccellente visibilità .Â
Fuori città con gli abbaglianti intelligenti
Appena la vettura lascia l’area urbana, i fari a matrice accendono automaticamente gli abbaglianti e adeguano costantemente la lunghezza e la distribuzione del fascio luminoso.Â

Prezzi accessibili, dicevamo. Ad esempio nuova su Opel Corsa i fari IntelliLux a matrice di LED, sono offerti in opzione a 600 euro sugli allestimenti GS Line ed Elegance. Una cifra più che accettabile per avere un margine di sicurezza notevole.
Abbiamo provato gli IntelliLux nel buio di Milano, in città e nell’extraurbano su una Corsa-e (il test di QN Motori della vettura) la versione elettrica della nuova generazione della berlina compatta.
Il beneficio, per la sicurezza e anche una guida più serena, è evidente. Gli IntelliLux hanno evidenziato l’istantanea capacità di riconoscere lo scenario circostante ed adattarsi di conseguenza.
Soprattutto fuori dal centro urbano, nelle strade a illuminazione bassa o nulla i fari a matrice di LED hanno lavorato molto bene. Passando automaticamente alla modalità abbagliante. Ma con un monitoraggio continuo: il sistema adatta raggio di luce e distribuzione del cono di illuminazione.
Così i segmenti LED a matrice si accendono o spengono in millisecondi, mettendo a disposizione la massima potenza luminosa senza abbagliare chi arriva dalla direzione opposta. Un sistema tanto semplice nel suo funzionamento, quanto efficace. Chapeau.
Ultima modifica: 21 Febbraio 2021