Opel Insignia Sports Tourer, stradista doc. Come va

4079 0
4079 0

Opel Insignia Sports Tourer è una wagon lunga quasi cinque metri (4,99) dalle ottime doti stradali. E’ l’ultima Opel concepita sotto l’egida General Motors prima dell’ingresso del Marchio nel gruppo PSA (Citroen, DS, Peugeot).

L’ultima Opel tedesca al 100%, se si vuole sintetizzare. Nella sostanza un colpo di coda di gran livello. Per dimensioni è una segmento E, quindi teoricamente come l’Audi A6, ma il prezzo è da media, segmento D. Al pari Ford Mondeo Wagon, per fare un parallelo.

La versione 2.0 CDTI 170 cv Innovation parte da un prezzo di 34.550 euro, competitivo. In ogni modo un modello ben accessorio resta sotto la soglia dei 45.000 euro.

Insignia Sports Tourer, diesel e familiare: funziona ancora benissimo

Diesel e familiare: un binomio che per anni ha dominato. Ora pare messo all’angolo, ma la funzionalità di Insignia Sports Tourer è fuori discussione. Ha un motore pronto, dotato di 400 Nm di coppia, ben accoppiato al cambio manuale. Che garantisce una percorrenza media di 15 km/litro. Con i 62 litri di serbatoio i 900 km con un pieno sono una prospettiva reale. Il bagagliaio ha una capienza che va da 560 a 1665 litri, con un bel portellone elettrico. I sedili posteriori si ripiegano con estrema facilità.

La visibilità è buona, grazie a sensori e retrocamera. La seduta è bassa, quasi sportiva (come il comportamento, la sesta marcia è di potenza) ma la posizione è corretta e comodo. La plancia ha comandi chiari e facili. Sports Tourer è regale per quattro persone, il quinto passeggero si deve sacrificare. Ma nel complesso l’accoglienza è regale.

Efficiente la climatizzazione, aggiornato il sistema di assistenza alla guida con Opel Eye: la dotazione di sicurezza è buona. Come il resto: di serie è anche il navigatore.
Su strada si comporta molto bene. Il 2 litri diesel spinge bene, l’accelerazione è pronta. Al pari della ripresa: il comfort è buono, filtra solo qualche rumore dal retrotreno.

Opel Insignia Sports Tourer è una macinatrice di chilometri di primo livello. Ottima la tenuta di strada, quasi da auto con ambizioni borsaiole: di fatto non c’è rollio. Al pari anche la stabilità: non mette mai in difficoltà. Efficace la frenata. Nel complesso, un quadro davvero positivo. Comoda e piacevole da guidare, anche quando si aumenta il passo.

Ultima modifica: 14 Febbraio 2018

In questo articolo