Opel Grandland plug-in hybrid unisce efficienza e versatilità . Questa vettura si distingue per la sua capacità di percorrere lunghe distanze e per l’elevata autonomia in modalità elettrica. Il modello Grandland Plug-in Hybrid offre una motorizzazione ideale per chi cerca flessibilità e prestazioni. L’auto ha ottenuto il premio “Volante d’Oro 2024”.
Il prezzo di partenza della Opel Grandland Plug-in Hybrid è di 42.500 euro in Italia, esclusa l’IPT. Questa versione ibrida plug-in abbina un motore termico a uno elettrico, offrendo una potenza di sistema di 143 kW (195 CV) e 350 Nm di coppia. La batteria da 17,9 kWh permette di percorrere fino a 87 km in modalità completamente elettrica.
Il team di ingegneri Opel, guidato da Dirk Kaminski, ha testato la Grandland Plug-in Hybrid in condizioni reali. “I valori di autonomia WLTP sono chiari”, ha affermato Kaminski. Il Suv ha superato le aspettative, raggiungendo 1.115 km con un pieno di carburante e una carica completa della batteria, in condizioni avverse. Di questi, 380 km sono stati percorsi in modalità elettrica.
Il test è avvenuto in inverno, con temperature di 11 gradi e pneumatici invernali, su strade miste. Il percorso ha incluso autostrade, traffico urbano e strade extraurbane, tipiche dei percorsi quotidiani. La velocità media è stata di 80 km/h e il consumo medio di carburante si è attestato su 4,6 litri per 100 km. Il Suv ha percorso 1.115 chilometri in quattro tappe.
Il sistema ibrido è in grado di recuperare energia in decelerazione, alimentando il motore elettrico e incrementando l’autonomia a zero emissioni. “Il motore a combustione e il motore elettrico lavorano in perfetta armonia” ha dichiarato Kaminski. L’auto è ideale per l’uso quotidiano e per lunghi viaggi.
Opel Grandland plug-in hybrid è stata testata anche con temperature più basse, arrivando a 4 gradi, mantenendo comunque prestazioni notevoli. Opel pone particolare attenzione all’ambiente, usando materiali riciclati e rinunciando alle cromature. La vettura è stata progettata per soddisfare le esigenze di privati e aziende.
I sedili ergonomici certificati AGR e la funzione Intelli-Seat offrono comfort. L’auto è dotata di fari a matrice di LED Intelli-Lux HD, head-up display Intelli-HUD, e Pixel Box illuminato. Il Suv unisce tecnologia e comfort, rendendo piacevoli sia i viaggi di lavoro che quelli nel tempo libero.
Opel punta alla “Greenovation” con il nuovo Suv. L’obiettivo del Marchio è offrire veicoli efficienti e rispettosi dell’ambiente. Il test ha dimostrato che, in condizioni ottimali, la Opel Grandland Plug-in Hybrid può raggiungere risultati ancora migliori. L’auto combina un motore termico e uno elettrico in modo intelligente.
Opel Grandland Plug-in Hybrid è un veicolo all’avanguardia, progettato per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Il modello è disponibile per gli ordini. La vettura garantisce prestazioni elevate e un’esperienza di guida piacevole, riducendo al minimo l’impatto ambientale.
Opel Grandland plug-in hybrid, dati tecnici e consumi
- Autonomia combinata WLTP: fino a 897 km.
- Autonomia in modalità elettrica: fino a 87 km.
- Potenza di sistema: 143 kW (195 CV).
- Coppia massima: 350 Nm.
- Batteria: 17,9 kWh.
- Consumo medio nel test: 4,6 litri/100 km.
- Chilometri percorsi nel test: 1.115 km.
- Chilometri percorsi in elettrico nel test: 380 km.
- Velocità media nel test: 80 km/h.
- Prezzo di partenza: 42.500 euro.
- Velocità massima: 220 km/h.
- Consumo energetico medio: 21,9-23,4 kWh/100 km.
- Consumo di carburante medio: 0,8-0,9 l/100 km.
- Emissioni di CO2: 19-21 g/km.
- Consumo di carburante con batteria scarica: 6,8-7,0 l/100 km.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 7 Febbraio 2025