Opel Corsa benzina e Diesel, arrivano anche i motori convenzionali dopo la presentazione del modello elettrico. I propulsori termici avranno, a breve e forse anche medio termine, una diffusione molto più ampia rispetto al Cosa a batterie.
La sesta generazione di Corsa, la prima sotto l’egida del Gruppo PSA, non rinnega il retaggio della vettura. Compatta e agile, efficiente con un tocco di dinamismo. I motori Diesel e benzina, si presentano con una potenza da 75 a 130 cavalli.
Corsa esibisce dimensioni cresciute a 4,06 metri (la serie uscente è 4,02). Con una posizione di guida bassa (28 millimetri in meno rispetto alla generazione precedente), design più appuntito. Il baricentro più assettato si nota a prima vista, l’altezza complessiva è inferiore di 4,8 centimetri.
Leggera e pronta
Corsa nell’allestimento più virtuoso riesce a stare sotto la soglia dei 1.000 chilogrammi. Si ferma a 980 kg: nei confronti del modello precedente risparmia 108 kg, quasi il 10%.
I motori
Si parte 1.2 benzina da 75 cavalli, con cambio a cinque marce, in versione aspirata. Il best seller dovrebbe essere il tre cilindri turbo da 100 e 130 cavalli e 205 e 230 Nm di coppia (disponibile al 95% tra 1.500 e 3.500 giri). Due mporpilsori più efficienti del 1.4 che vanno a sostituire. Il 100 cv ha il cambio manuale a sei rapporti o automatico a otto come optional.
In particolare il benzina 130 cavalli permette a Corsa una velocità massima da sportiva tascabile: 208 km/h. E un’accelerazione notevole: da 0 a 100 km/h in 8,7 secondi. Il cambio automatico a otto marce su questa versione al vertice della gamma.
Per chi macina molti chilometri (ed emette meno CO2 …) c’è il diesel 1.5da 100 cavalli e 250 Nm di coppia. E’ stato del pacchetto ecologico formato da catalizzatore di ossidazione/assorbitore di NOx passivo, iniettore di AdBlue, catalizzatore SCR e filtro antiparticolato. E è raggruppato in un’unica unità compatta posizionata il più vicino possibile al motore.
ADAS presenti
Di serie su tutte le versioni l’ allerta incidente con frenata automatica di emergenza e rilevamento pedoni, il controllo intelligente della velocità e il limitatore di velocità, il sistema di mantenimento della corsia di marcia e il riconoscimento dei cartelli stradali.
Nella dotazione di ogni modello anche fari anteriori attivi IntelliLux LED a matrice, che non abbagliano gli altri guidatori.
L’abitacolo, d’indole sportiva, presenta l’infotainment presenti il Multimedia Radio o il Multimedia Navi con schermo touch a colori da 7 pollici e il top di gamma Multimedia Navi Pro con schermo touch a colori da 10 pollici. Un tocco di alto livello.
Tra gli accessori a richiesta c’è il servizio telematico “Opel Connect”. Si tratta del il navigatore che fornisce in diretta informazioni sul traffico e l’indicazione del prezzo dei carburanti. Si aggiungono il collegamento diretto con l’assistenza in caso di guasto e la chiamata di emergenza. Tutto sotto controllo.
Ultima modifica: 26 Giugno 2019