Nuovo SsangYong Rexton, ecco il SUV duro e puro. Grande, accessoriato, con i sistemi più avanzati, ma con un DNA da fuoristrada. Dotato del body on frame, ovvero del telaio a longheroni, sopra al quale c’è la carrozzeria. Soluzione da vera off-road. Una scelta classica, sul quale si sviluppa un’auto moderna.
E possente, lunga 4,85 metri, larga 1,96, alta 1,86 e con un passo di 286 centimetri. Dimensioni che garantiscono una grande abitabilità. Infatti il nuovo SsangYong Rexton è disponibile in configurazione a 5 e a 7 posti. Ed è dotato di un bagagliaio sterminato, che può arrivare fino a 1.977 litri di capacità. E parte da una capacità di carico minima (!) di 820 litri.
E’ già disponibile in Italia con prezzi da 35.400 euro e dimensioni importanti. Il motore è un quattro cilindri diesel da 181 cavalli e 420 Nm di coppia a 1.600 giri. La spinta garantita è molto generosa. Il propulsore è abbinato a un cambio manuale a sei marce o all’automatico a sette rapporti di origine Mercedes. La trazione può essere a due o a quattro ruote motrici, inseribile anche in movimento.
Sono tre gli allestimenti: Road, Dream e Icon, non è solo pragamatica. Nell’abitacolo spicca il display da 9,2 pollici per infotainment e di navigazione. Uno da 3,5″ è nella strumentazione. Curati anche i sistemi di sicurezza e assistenza alla guida con frenata automatica d’emergenza sensore dell’angolo cieco, avviso di superamento di corsia, riconoscimento dei segnali stradali e il rilevamento posteriore degli ostacoli. Un pacchetto completo, di vera sostanza.
Nuovo SsangYong Rexton, versioni e prezzi
Road 2WD manuale 6 marce 35.400 euro Dream 2WD manuale 6 marce 37.900 euro Road 4WD manuale 6 marce 37.900 euro Dream 4WD manuale 6 marce 40.400 euro Road 4WD automatico 7 marce 40.400 euro Dream 4WD automatico 7 marce 42.900 euro Icon 4WD automatico 7 marce 46.900 euro
Ultima modifica: 20 Ottobre 2017