Nuova Skoda Fabia, il restyling è di sostanza e di forma. Un modello in ascesa, che ha raddoppiato la quota di mercato negli ultimi due anni. Nel 2017 Fabia è stata il secondo modello Skoda per volumi in Italia dopo Octavia e primo nel canale privati.

La gamma Fabia si rinnova ora nel design frontale e posteriore, così da enfatizzare il family feeling con i modelli più recenti del brand, propone nuovi interni e introduce nuove soluzioni tecnologiche. Davanti è evidente il nuovo disegno della calandra, che si accompagna ai nuovi gruppi ottici per la prima volta disponibili in tecnologia LED.
Le dimensioni interne ed esterne sono rimaste sostanzialmente invariate (+5mm lunghezza), confermando uno dei punti di forza di Fabia: il grande spazio interno rispetto alle dimensioni esterne compatte e il bagagliaio ai vertici del segmento.
Motori, arriva il 1.0 benzina da 110 cavalli
La gamma di motorizzazioni, ora interamente composta da benzina, si arricchisce del nuovo 1.0 TSI 110 CV, disponibile sia con il cambio manuale a 6 rapporti sia con il cambio automatico DSG a 7 rapporti. L’offerta di versioni per il mercato italiano è stata rivista alla luce delle richieste dei Clienti italiani, mantenendo al centro dell’offerta le apprezzate versioni Design Edition e Twin Color. Non ci sono Diesel.
La gamma è oggi anche più competitiva, grazie a prezzi invariati e a un maggior vantaggio, soprattutto sulle versioni Twin Color Monte Carlo e Business. La versione Business, nello specifico, è stata pensata per soddisfare le esigenze del mercato Flotte e noleggi, anche alla luce della migliore efficienza dei motori benzina, il ché influisce positivamente sui valori residui.
Le versioni Design Edition e Twin Color, sviluppate nel 2016 specificamente per il mercato italiano, rimangono la colonna portante della gamma, alla luce del grande successo riscontrato dalla loro introduzione. Le versioni speciali Twin Color Monte Carlo e ScoutLine rappresentano ora il top di gamma, aggiungendo alle forti caratterizzazioni estetiche un vantaggio Cliente migliorato rispetto alla gamma precedente. Fabia Twin Color Monte Carlo offre il pacchetto estetico sportivo, i fari LED anteriori e posteriori, il color concept, i cerchi neri da 16” e i sedili sportivi con poggiatesta integrato in tessuto e pelle.
Prezzi e versioni al lancio
Fabia 5 porte | |||||
kW/CV | Business | Design Edition | Twin Color (Nero+100€) | Twin Color Monte Carlo | |
Benzina | |||||
1.0 MPI | 55 / 75 | € 14.370 | € 14.720 | € 15.220 | € 16.420 |
1.0 TSI | 70 / 95 | € 15.370 | € 15.720 | € 16.220 | € 17.420 |
1.0 TSI | 81 / 110 | – | – | € 17.020 | € 18.220 |
1.0 TSI DSG | 81 / 110 | – | – | € 18.520 | €19.720 |
Fabia Wagon | ||||
kW/CV | Business | Design Edition | ScoutLine | |
1.0 MPI | 55 / 75 | € 15.170 | € 15.520 | € 17.220 |
1.0 TSI | 70 / 95 | € 16.170 | € 16.520 | € 18.220 |
1.0 TSI | 81 / 110 | – | € 17.320 | € 18.820 |
1.0 TSI DSG | 81 / 110 | – | € 19.020 | € 20.520 |
Informazioni generali
Fabia 5 porte
Dimensioni:
lunghezza 3.997 mm (4.009 mm M.C.)
larghezza 1.732 mm
altezza 1.467 mm
passo 2.470 mm
capacità bagagliaio: 330 – 1.150 litri
Dimensioni interne:
spazio gomiti anteriore 1.401 mm
spazio testa anteriore 1.386 mm
spazio gomiti posteriore 1.021 mm
spazio testa posteriore 963 mm
Wagon
Dimensioni:
lunghezza 4.257 mm
larghezza 1.732 mm
altezza 1.467 mm
passo 2.470 mm
capacità bagagliaio: 530 – 1.395 litri
Dimensioni interne:
spazio gomiti anteriore 1.401 mm
spazio testa anteriore 1.386 mm
spazio gomiti posteriore 1.021 mm
spazio testa posteriore 967 mm
Motorizzazioni al lancio:
1.0 MPI 75 CV (55 kW) – manuale 5 rapporti
1.0 TSI 95 CV (70 kW) – manuale 5 rapporti
1.0 TSI 110 CV (81 kW) – manuale 6 rapporti o DSG 7 rapporti
Introduzioni successive:
1.0 MPI 60 CV (44 kW) – manuale 5 rapporti
Versioni al lancio
- FABIA Business, Design Edition, Twin Color, Twin Color Monte Carlo
- FABIA WAGON Business, Design Edition, ScoutLine
Ultima modifica: 10 Agosto 2018