Nissan Leaf Nismo RC, l’elettrica da corsa raddoppia la potenza

Nissan ha presentato la nuova Leaf Nismo RC. L’auto da corsa elettrica, sviluppata dalla sezione sportiva Nismo, avrà una potenza massima e un’erogazione di coppia più che raddoppiate rispetto alla versione precedente. La show car, che apparirà a vari eventi motoristici fra i quali la Formula E, sarà prodotta in sei esemplari. Il debutto ufficiale avverrà domenica al circuito del Fuji in occasione del Nismo Festival.

La nuova Leaf Nismo RC è alimentata da due motori elettrici collocati alle estremità opposte del telaio. Insieme generano una potenza combinata di 326 cavalli e forniscono alle ruote una coppia istantanea di 640 Nm. La potenza massima e l’erogazione di coppia risultano più che raddoppiate rispetto alla versione precedente del 2011.

Tra le tecnologie di trasmissione riprese dalla Leaf stradale spiccano gli inverter e la batteria agli ioni di litio ad alta capacità. La trazione è integrale e la forza motrice viene indirizzata autonomamente a ciascun asse. La coppia istantanea viene indirizzata alla ruota con maggiore aderenza.

Come nella versione precedente, la distribuzione del peso del telaio è stata ottimizzata grazie all’inserimento della batteria in posizione centrale. I motori elettrici e gli inverter sono montati in corrispondenza delle ruote anteriori e posteriori. La struttura monoscocca sportiva è interamente in fibra di carbonio, per un peso complessivo di 1.220 chili. Il rapporto potenza-peso consente un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,4 secondi, con un incremento di velocità del 50% rispetto al modello precedente.

Il cofano dalle linee allungate e l’inconfondibile griglia V-motion di Nissan evidenziano il design rivisitato nella parte anteriore. La carrozzeria tripartita comprende sezione anteriore e posteriore rimovibili, finestrini fissi, fari e luci di coda a LED e alettone posteriore regolabile.

Il modello è leggermente più lungo (4.546 millimetri) rispetto alla versione precedente. Il passo è di 2.750 millimetri. L’assetto ampio e basso pongono la vettura a una distanza di appena 1.212 millimetri da terra a partire dal tetto. Rispetto alla Leaf attualmente in produzione presenta oltre 300 millimetri in meno.

Ultima modifica: 30 Novembre 2018