Mobilità, sostenibilità e sfide tecnologiche, se ne parlerà il 18 settembre a Bari

Un anno dopo il proficuo incontro del 2018, dedicato al mondo delle auto e al settore automotive, torneranno a Bari in occasione dell’inaugurazione dell’83a edizione della Fiera del Levante. L’appuntamento pugliese, il cui tema è “Mobilità sostenibile e sfide tecnologiche“, rientra nel programma di #MobilitàTour, l’evento itinerante a tappe organizzato da Federmotorizzazione e Confcommercio con l’obiettivo di valutare in tempo reale lo stato di salute del settore automotive interessato da un una profonda rivoluzione. Quello che si svolge all’interno del padiglione di Confcommercio è ormai considerato una tappa di riferimento per trovare risposte e soluzioni condivise indirizzate verso una mobilità sempre più sostenibile e per definire quali saranno i nuovi profili professionali del mondo automotive.

FABRIZIO GUIDI, Presidente AsConAuto su stop targa prova
Fabrizio Guidi, Presidente AsConAuto

I partecipanti

Come di consueto l’incontro sarà moderato dal giornalista e promotore di #FORUMAutoMotive Pierluigi Bonora, e richiamerà nel quartiere fieristico i maggiori esperti di settore, delle infrastrutture e della stampa specializzata. Dopo i saluti istituzionali del padrone di casa, il Presidente Confcommercio Bari Alessandro Ambrosi e Simonpaolo Buongiardino, Presidente Federmotorizzazione si alterneranno nel ruolo di relatori Gian Luca Pellegrini, direttore del mensile Quattroruote, Franco Fenoglio, presidente UNRAE–Veicoli industriali, Francesco Maldarizzi, presidente di Maldarizzi Group, Fabrizio Guidi, presidente AsConAuto (Associazione Consorzi Concessionari Autoveicoli) e Claudio Spinaci, presidente di Unione Petrolifera.

I lavori saranno chiusi dall’intervento istituzionale del Governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano.

Mobilità, sostenibilità e sfide tecnologiche, se ne parlerà il 18 settembre a Bari

Ultima modifica: 6 Settembre 2019