Tutte le varianti di motore a benzina di Mini 3 porte, 5 porte, Cabrio, Clubman e Countryman includeranno un filtro antiparticolato per il controllo delle emissioni a partire da luglio 2018. I modelli con queste novità soddisferanno i requisiti sulle emissioni Euro 6d-TEMP.
Le varianti del motore diesel di Mini Clubman e di Mini Countryman soddisfano lo standard Euro 6d-TEMP già da marzo 2018. Il loro sistema di controllo delle emissioni comprende non solo un filtro antiparticolato diesel e un convertitore catalitico di stoccaggio NOX, ma anche un catalizzatore SCR che presenta una speciale iniezione di urea (AdBlue) per una riduzione altamente efficace delle emissioni di ossido di azoto.
Inoltre, le varianti di modello della Mini Clubman e della Countryman saranno dotate di motori a benzina potenziati a partire da luglio 2018. Qui, la tecnologia ottimizzata Mini TwinPower Turbo apporta vantaggi in termini di consumo di carburante e livelli di emissioni. In alternativa alla trasmissione manuale standard, per i modelli a benzina di Clubman e di Countryman è ora disponibile il cambio automatico Steptronic a 7 velocità.
L’uso di due frizioni nel cambio marcia consente un’accelerazione particolarmente sportiva senza interruzione di coppia. La trasmissione Steptronic a 7 rapporti è disponibile come optional anche per Cooper S Clubman e Cooper S Countryman. Il cambio automatico sportivo è dotato di paddles al volante per l’intervento manuale nella scelta della marcia.
Ultima modifica: 3 Luglio 2018