Michelin Power, la gamma si aggiorna rinnova l’offerta sportiva per le due ruote con i nuovi pneumatici.
Per un uso stradale e un uso esclusivo in pista: Michelin Power 5, Michelin Power GP, Michelin Power Cup, Michelin Power Slick.
Il poker di Michelin Power
Il pneumatico Michelin Power 5 è destinato ai possessori di moto sportive e naked che ne fanno un uso intenso ed esclusivo su strada. La mescola innovativa, che integra la silice ed il nero di carbone, è stata progettata per fornire un grip elevato garantendo aderenza in tutte le condizioni, in particolare sul bagnato.
Michelin Power Gp è destinato ai motociclisti che utilizzano la moto su strada in maniera sportiva. R che frequentano occasionalmente il circuito. Michelin Power GP è stato concepito per garantire equilibrio fra aderenza e durata quali che siano le condizioni d’utilizzazione. Le mescole abbinate alla tecnologia Michelin 2CT all’anteriore e Michelin 2CT+ al posteriore sono state progettate per ottimizzare la prestazione sull’asciutto mentre le zone “slick” sulle spalle sono state concepite per un utilizzo su pista.
Michelin Power Cup è concepito per un utilizzo prevalente in pista, ma è omologato per l’uso stradale. Un tasso d’intaglio del 4 % all’anteriore e del 5 % al posteriore consentono di massimizzare la gomma al suolo ed essere omologato per l’utilizzo stradale. Il design sul fianco sfrutta la tecnologia Michelin Premium touch technology.
Michelin Power Slick è concepito invece esclusivamente per l’utilizzo in pista. Non è omologato per la circolazione su strada. Si rivolge agli appassionati e assidui frequentatori dei circuiti e non richiede settaggi specifici della moto. Inoltre, dato che il tempo di warm-up è rapido, non richiedono l’utilizzo sistematico di termocoperte.
Leggi anche: ViaMichelin e TomTom, nuovo accordo globale dei marchi
Ultima modifica: 20 Agosto 2020