Mercedes GLC Coupé, si aggiorna il SUV sportivo della Stella

Mercedes GLC Coupé, il SUV sportivo si aggiorna. Dopo GLC anche la versione più dinamica beneficia di novità per motori, design e novità digitali e hi-tech nell’abitacolo.

I motori col 48 V

Sotto il cofano arrivano i powertrain elettrificati  EQ Boost, mild hybrid (ibridi leggeri) con rete a 48 Volt. L’aiuto dell’alternatore-starter a cinghia è su benzina e sui Diesel.

Per i i primi il 2 litri turbo GLC 200 (197 CV e 320 Nm di coppia) e GLC 300 (258 CV e 370 Nm) i consumi sono di 7,4 litri/100 km.

Per quelli a gasolio, sempre due litri. 200d (163 CV e 360 Nm), 220d (194 CV e 400 Nm) e 300d (245 e 500 Nm) i consumi partono da 5,2 litri/100 km.

Mercedes GLC Coupé è disponibile sempre e solo con trazione integrale 4Matic e cambio automatico 9G-Tronic. Per migliorare la dinamica di marcia c’è l’assetto sportivo elettronico, a pagamento il Dynamic Body Control e gli ammortizzatori pneumatici Air Body Control.

Il frontale cambia impatto con i nuovi fari di serie i Led High Performance. Di conseguenza anche il paraurti e le cromature. Anche il posteriore con in nuovi gruppi ottici a led assume una fisionomia più filante.

Disponibili sistemi di assistenza alla guida ADAS. Con aiuto di uscita dai parcheggi, telecamere a 360 gradi, ripartenza in coda, Il veleggio Sailing e il controllo automatico della velocità nei pressi degli incroci e delle curve. Importante lo sterzo che assiste  ielle frenate di emergenza e nei cambi di corsia.

Nell’abitacolo esordisce Mbux con i comandi vocali avanzati assieme al cruscotto e display (da 7″ e 10,25”) digitali. Sempre per migliorare la vita a bordo  a richiesta il pack Energizing, che ottimizza le funzioni della vettura in sintonia con il mood dell’automobilista.

Ultima modifica: 21 Marzo 2019

In questo articolo