Arval Mobility Observatory ha pubblicato “ACT25“, un’analisi sul mercato auto.
Il documento valuta il 2024 e anticipa le tendenze del 2025. Il 2024 è stato un anno complesso per l’Europa. Diversi fattori hanno inciso sul mercato auto italiano, tra cui l’incertezza economica e l’aumento dei prezzi.
Mercato auto, quali tendenze quest’anno?
Nel 2025, i nuovi limiti alle emissioni imposti dall’UE guideranno il settore. Questo potrebbe determinare un aumento delle auto elettriche. I costruttori potrebbero ridurre la produzione di veicoli termici.
L’obiettivo è evitare le sanzioni comunitarie. Si prevede una diminuzione dei costi delle auto elettriche. Questo grazie all’incremento dei produttori cinesi, i quali penetrano il mercato auto europeo con modelli accessibili.
Il mercato auto dell’usato ha registrato quasi 3,2 milioni di passaggi di proprietà nel 2024, con un aumento dell’8,3% rispetto al 2023. Le aziende daranno impulso alla trasformazione della mobilità , grazie alla coscienza ambientale e alle nuove normative.
Il Regolamento europeo sulla tassonomia e la Direttiva CSRD spingono le imprese a rendicontare le proprie azioni.
L’economia mondiale mostra una crescita moderata e stabile. Questo è favorito dal calo dell’inflazione e dalle politiche monetarie espansive. In Italia, la crescita economica rallenta, con un aumento del PIL stimato di circa mezzo punto percentuale nel 2024.
Le famiglie italiane restano prudenti, orientate al risparmio. I consumi di beni durevoli, come i veicoli, sono aumentati del 4,2% nel 2024, in particolare grazie al mercato dell’usato.

Massimiliano Abriola, responsabile di Arval Mobility Observatory in Italia, dichiara: “Il 2024 ci ha probabilmente accompagnato verso un momento cruciale. Districandosi tra elettrificazione, normative e nuove pressioni globali il settore è giunto a una comprensione profonda e concreta della situazione. L’apice è rappresentato dalla decisione di agire, un processo di consapevolezza crescente che attende nel 2025 una maturazione e delle azioni a sostegno di un cambiamento capace di supportare le strategie delle aziende ma che abbia anche effetti positivi sul più ampio contesto sociale“.
Arval Mobility Observatory è un centro di ricerca che mira a diffondere informazioni sul settore della mobilità . Arval Italia gestisce oltre 264.000 veicoli a livello nazionale.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 29 Gennaio 2025