McLaren 765LT, 765 cavalli per 765 esemplari. Velocissima

2950 0
2950 0

McLaren 765LT è la nuova serie speciale. Ultima evoluzione delle LongTail (letteralmente CodaLunga). Sarà realizzata in 765 esemplari, gli ordini sono aperti.

Sotto il vestito c’è V8 4.0 biturbo M840T, che eroga, indovine un po’, 765 cavalli di potenza e 800 Nm di coppia. Le testate sono quelle della stratosferica Senna, cil cambio è stato velocizzato del 15% quando si sale alle marce superiori e c’è a modalità Limit Downshift per gestire le staccate vicine al fuorigiri. McLaren 765LT beneficia di un alleggerimento generale, scendendo a 1.229 kg a vuoto. Tale massa ridotta le permette un’agilità formidabile.

Leggi anche: McLaren Senna XP

Una saetta

Dovuta anche all’adozione di metri più sottili, componenti in policarbonato e altre parte mutuati dal retaggio della Formula 1. Infatti accelera da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi e da fermo arriva in 7,2 secondi a 200 chilometri orari: strabiliante.

L’aerodinamica è stata curata maniacalmente. Con una deportanza (downforce) incrementata dal 25%. Alettone posteriore (più alto di 6 centimetri), sottoscocca, paraurti e minigolf sono in fibra di carbonio. Lo spoiler posteriore dispone di tre modalità: Driver Force, DRS e High Speed Braking.  L’assetto è più basso di cinque millimetri e le carreggiate più larghe di sei. Gli scarichi sono in titanio, più leggeri del 40%, al pari dei cerchi forgiati (-22 kg) da 20”, che calzano Pirelli Trofeo R 245/35 19″ e 305/30. Pronti a tutto.

Leggi anche: La specialissima McLaren Elva

Per chi cerca il massimo, sono disponibili i pacchetti speciali MSO Clubsport e Clubsport Pro, dedicati a chi  ama la pista. Il promo con l’impianto frenante della Senna , i sedili e finiture Defined Satin, la McLaren Track Telemetry e le prese d’aria in carbonio. Il secondo con cinture fisse da gara a sei punti e la barra interna dietro ai sedili. Per avere la massima rigidezza torsionale.

Le 765LT standard presentano interni in Alcantara, otto diverse tonalità,  con sedili alleggeriti. Per questo climatizzare e impianto multimediale sono optional gratuito. La divisione McLaren Special Operations in ogni modo propone, per chi volesse ancora meno peso, cofano e portiere in carbonio. Sono invece 17 le livree esterne disponibili. C’è di che sbizzarrirsi.

Leggi anche: McLaren Gran Turismo superleggera

Ultima modifica: 3 Marzo 2020

In questo articolo