Maserati GranTurismo Special Edition , serie limitata | VIDEO

6636 0
6636 0

Maserati GranTurismo Special Edition, auto speciale al Salone di Ginevra. Retaggio di un passato importante. La prima gran turismo Maserati prodotta in serie risale al 1957.

Sessanta  anni fa debuttò proprio in Svizzera la 3500 GT, capostipite di un segmento di grande successo, con oltre 2.200 esemplari venduti tra le versioni coupé e quelle cabriolet. Per celebrare l’anniversario di questa auto che ha segnato una tappa fondamentale nella sua storia, Maserati ha presentato  GranTurismo e GranCabrio nelle varianti Sport con i nuovi allestimenti Special Edition, di cui verranno prodotti solo 400 esemplari che rendono omaggio al glorioso passato del marchio.

 

Tra le principali caratteristiche esclusivamente sviluppate per le Maserati GranTurismo Special Edition e GranCabrio Special Edition c’è la colorazione a triplo strato della carrozzeria Rosso Italiano. Si tratta della rivisitazione del colore rosso della 250F con cui Juan Manuel Fangio vinse il campionato di Formula 1 del 1957.

Ci sono anche anche i cerchi in lega da 20” MC Design che presentano una nuova finitura in color Nero Lucido. In tinta con le coppette coprimozzo su cui spicca il logo Special Edition.

Sotto la pelle c’è il sempre emozionante motore 4.7 V8 aspirato realizzato in Ferrari che eroga 460 CV. Abbinato ovviamente  alla trazione posteriore con lo schema transaxle e col cambio elettro-attuato MC Shift o l’automatico MC Auto Shift (unica opzione sulla GranCabrio). Le prestazioni sono: velocità massima di  300 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 4″7.

Presenti le sospensioni Skyhook Sport con ammortizzatori a controllo elettronico. Cinque le modalità di guida: Auto Normal, Auto Sport, Manual Normal, Manual Sport e I.C.E (Increased Control and Efficiency).

Abitacolo

Novità anche per gli interni con un nuovo design per il rivestimento dei sedili. Realizzati con pelle Poltrona Frau o pelle/Alcantara, e caratterizzati da cuciture ridisegnate e disponibili in quattro  abbinamenti. Altri dettagli significativi degli interni sono i battitacco in fibra di carbonio con logo Special Editionb. E la placchetta celebrativa sul tunnel centrale, che ricorda il 60° anniversario e la produzione in serie limitata.

Ultima modifica: 9 Marzo 2017

In questo articolo