Maggiolino, giù il sipario: Volkswagen annuncia la Beetle Final Edition

8405 0
8405 0

Si chiude, dopo oltre 80 anni, la storia del Maggiolino. Volkswagen ha infatti annunciato la Beetle Final Edition. La versione che manderà in pensione lo storico Maggiolino. Un modello che non è più sostenibile dalle attuali dinamiche del mercato automobilistico, sbilanciato verso SUV e crossover.

Il prossimo anno uscirà di produzione allo stabilimento di Puebla, in Messico. E questa Final Edition si ispira proprio alla Beetle Ultima Edicion del 2003, che celebrava a fine della produzione della prima generazione di Beetle in Messico. La versione 2019 sarà disponibile nei due colori Safari UniStonewashed Blue. Anche questo un omaggio alla vettura del 2003 che era disponibile solo in beige e azzurro.

La Final Edition SE presenta specchietti retrovisori dello stesso colore della carrozzeria, un tettuccio a vetro e cerchi in lega da 17 pollici. All’interno sedili in pelle, cruscotto in color Safari Uni e il tipico portaoggetti Beetle identici alla Ultima Edicion. La pedaliera in acciaio inossidabile, luci ambientali e un display da 6,3 pollici per l’infotainment completano l’allestimento interno.

La Final Edition SEL è più lussuosa. Fari Bi-Xeno all’anteriore con Led diurni e Led al posteriore, cerchi in lega da 18 pollici. All’interno, in aggiunta rispetto alla SE, i sedili in pelle con finiture dal motivo diamantato e il sistema infotainment Discovery Media con navigatore.

Sotto il cofano, per entrambe le edizioni, il quattro cilindri turbo da 2.0 litri e 176 cavalli con 249 Nm di coppia. La trasmissione è automatica a sei rapporti. La Final Edition SE è in vendita da 23.045 dollari nella versione Coupé e da 27.295 in quella Convertible. La Finale Edition SEL parte da 25.995 dollari per la Coupé e da 29.995 per la Convertible.

Ultima modifica: 14 Settembre 2018

In questo articolo