Lexus RZ 450e è la seconda elettrica del Marchio dopo UX 300e e porta in dote il volante a cloche. Le forme sono quelle di un Suv-coupé. La vettura è lunga 4,81 metri e nasce sulla stessa piattaforma e-Tnga condivisa con Subaru Solterra (qui la prova di QN Motori) e Toyota bZ4X,
La configurazione elettrica permette il passo lungo di 2.850 millimetri, il baricentro basso e il bilanciamento dei pesi. Le ruote – di serie da 18 pollici o, per l’alta gamma, da 20 pollici di diametro – sono spinte fino alle estremità della vettura.
La cloche
Il volante a cloche, a richiesta, promette una sensazione naturale, con l’auto che segue fedelmente gli indirizzi del guidatore attraverso il sistema opzionale. Chiamato One Motion Grip steer-by-wire, abbinato al controllo della trazione integrale DIRECT4.
Il volante a cloche non ha collegamento meccanico e nessun tradizionale piantone dello sterzo. Utilizza un collegamento elettrico per inviare gli ordini dal volante e dalle ruote. Lexus garantisce una risposta immediata e un controllo dello sterzo più preciso.
Promette anche una minore oscillazione del volante quando viaggia su strade sconnesse. Richiede meno sforzo di sterzata. Con una rotazione di 150 gradi della cloche si effettua la rotazione completa dello sterzo da finecorsa a finecorsa, e non c’è bisogno di incrocio delle mani o manovre aggiuntive.
Trazione integrale elettrica
Il motore anteriore eroga 150 kW e quello posteriore 80 kW, per una potenza totale di 230 kW, ovvero 313 cavalli. La coppia è di 435 Nm.
Esordio per il sistema DIRECT4 di Lexus, in grado di bilanciare stabile la trazione di tutte e quattro le ruote, distribuendo la forza motrice in modo automatico e continuo. Utilizza sensori ECU per raccogliere, valutare e reagire a una serie di fattori, tra cui velocità del veicolo, angolo di sterzata e forze G. Da questi input, calcola e applica immediatamente la coppia motrice appropriata a ciascun asse per massimizzare l’aderenza e la trazione. La ripartizione della coppia anteriore/posteriore può essere regolata da zero a 100 o da 100 a zero in millisecondi, più velocemente di qualsiasi sistema meccanico.
RZ 450e è dotata di una batteria agli ioni di litio composta da 96 celle, e una potenza totale di 71,4 kW. L’autonomia dichiarata è superiore a 400 chilometri.
Da oggi con un versamento di 300 euro su lexus.it si avrà la possibilità di prenotare la vettura senza vincoli e ricevere una Card di ricarica con 1.000 euro di credito da utilizzare presso tutte le stazioni di ricarica pubblica. Le prime consegne sono in programma dalla fine del 2022.
Lexus RZ 450e, scheda tecnica
POWERTRAIN | AWD |
TIPOLOGIA | GENERATORE ELETTRICO SINCRONO AC |
POTENZA COMPLESSIVA (CV / kW) | 313 CV / 230 kW |
MOTORE ANTERIORE (CV / kW) | 150kW |
MOTORE POSTERIORE (CV / kW) | 80kW |
COPPIA (NM) | 435 |
SISTEMA EV | AWD |
BATTERIA | IONI DI LITIO |
NUMERO DI CELLE | 96 |
VOLTAGGIO NOMINALE (V) | 355 |
CAPACITA’ BATTERIA (kWh) | 71.4 |
PRESTAZIONI | AWD |
VELOCITÀ MASSIMA (KM/H) | 160 |
ACCELERAZIONE 0-100 KM/H (SEC) | 5.6 per l’Europa (5.4 Cina) |
CONSUMO EV (kWh/100KM) | AWD |
CICLO COMBINATO WLTP | Sotto i 18 (obiettivo) |
AUTONOMIA (KM) | AWD |
CICLO COMBINATO WLTP | Sopra 400 |
DIMENSIONI ESTERNE (MM) | AWD |
LUNGHEZZA | 4.805 |
LARGHEZZA | 1.895 |
ALTEZZA | 1.635 |
PASSO | 2.850 |
Ultima modifica: 21 Aprile 2022