Lexus anticipa Audi. La ES 350 sarà infatti la prima auto di produzione dotata di videocamere al posto degli specchietti retrovisori. Questa innovazione era stata mostrata per la prima volta sul concept di Audi e-tron. Il crossover elettrico di Ingolstadt è in arrivo sul mercato e dovrebbe confermare questa tecnologia svelata sul prototipo, ma Lexus ES 350 l’ha anticipato.
La berlina del marchio di lusso di Toyota si è data un aspetto più sportivo delle precedenti generazioni. La tecnologia Digital Outer Mirror offre quindi una visione digitale di ciò che accade attorno alla vettura. Due monitor, ai lati della posizione di guida nella direzione dei tradizionali specchietti retrovisori, trasmettono le immagini delle videocamere.
I due monitor da 5 pollici offrono una perfetta visuale anche di notte o con la pioggia. La visibilità anteriore è migliorata perché le camere occupano uno spazio minore degli specchietti. Inoltre, anche dal punto di vista aerodinamico aumentano l’efficenza della vettura.
Questo sistema debutterà il prossimo mese, ma per il momento non sarà disponibile al di fuori del mercato giapponese. E’ anche una questione di regolamentazioni del codice della strada. Ad esempio, negli Stati Uniti l’utilizzo di videocamere al posto degli specchietti retrovisori non è consentito. Ne dovrà prendere atto anche Audi e-tron.
Ultima modifica: 14 Settembre 2018