Land Cruiser, duemila cavalli e 370 km/h: il Suv più veloce del mondo

3195 0
3195 0

Land Speed Cruise è una versione speciale del Suv Toyota che la sede americana della Casa giapponese ha assemblato per raggiungere un record: quello di Suv più veloce del mondo. La missione è stata compiuta con la vettura da 2.000 cavalli che è sfrecciata a 230.02 miglia orarie, ossia poco più di 370 km/h.

Toyota ha voluto alla guida Carl Edwards, ex pilota Nascar della Casa giapponese, che ha spinto la Land Cruiser al limite battendo il precedente primato di oltre 30 km/h.

Il Suv ha chiaramente subito delle sostanziali modifiche rispetto al modello di serie, soprattutto per quanto riguarda il propulsore. Il motore di serie V8 5.7 litri è stato aggiornato con due turbine della grandezza di palloni da pallavolo capaci di generare 3,8 bar di pressione, mentre per reggere la potenza di 2.000 cavalli e della velocità elevatissima la trasmissione montata è stata quella da competizione.

Carl Edwards

A dura prova è stata messa l’aerodinamica e la stabilità della vettura. Per aumentare il controllo, la Land Cruiser è stata ribassata quasi ad altezza suolo per ridurre al massimo le turbolenze sotto la vettura. Il record è stato centrato sulla pista della base aeronautica nel deserto del Mojave in California, dove vengono testati i jet supersonici. La lingua asfaltata è lunga 2,5 miglia, l’ideale per il tentativo Toyota.

Al primo tentativo, Edwards ha spinto la Land Cruiser fino alle 211 miglia (339 km/h) che rappresentavano il record precedente, al secondo tentativo è arrivato alle 230 miglia: “A 225 miglia orarie l’auto ha cominciato sbandare leggermente, ma Craig Stanton (il collaudatore, ndr) mi aveva detto: ‘non importa quello che succede, tieni giù il piede’ e così siamo arrivati a 230“.

Ultima modifica: 8 Maggio 2017

In questo articolo