Lancia sta tornando, non si tratta di suggestioni. Da tempo c’è un solo modello in gamma, la citycar Ypsilon, ma per i 115 anni del Marchio fondato da Vincenzo Lancia qualcosa comincia a muoversi.

Come testimonia il video di Luca Napolitano, CEO di Lancia e manager di successo ieri per FCA e ora di Stellantis.
La storia, le innovazioni, lo stile, le vittorie di Lancia hanno influenzato il mondo dell’automobile per quasi novanta anni. E’ tempo di mettere le fondamenta per un ritorno. Ad accompagnare Napolitano c’è Jean-Pierre Ploué, che curerà il design delle Lancia che verranno.

Le Lancia del futuro prossimo saranno agili, leggere e compatte. Raffinate. Ploué le anticipa così. “Lo stile Lancia nascerà per sottrazione, eliminando l’eccesso per arrivare a una bellezza da purezza di forme e contenuti. Pochissime Linee”.

Gli esempi ci sono, fatti da entrambe i protagonisti del video. Lancia Aprilia, Ardea, Flaminia, Aurelia B20, Fulvia Coupé e tante altre.
Lancia ha allargato il concetto di granturismo, con auto che hanno saputo vincere alla 1000 Miglia o a Le Mans, ma capacità anche di essere il non plus ultra del lusso. Speciali anche negli interni.

La sfida del peso
Ora bisogna progettarle e disegnarle le nuove Lancia. La piattaforma elettrica permetterà un grande spazio di manovra per gli interni. Le batterie non vanno a vantaggio della leggerezza.

Di certo Ploué è atteso a un compito cruciale. La prima lancia che verrà dovrà mostrare un design distintivo, anche da Alfa Romeo e la francese DS, sorelle nel polo del lusso accessibile di Stellantis. E soluzioni tecnologiche di primo livello, ritornando nel solco.

Ultima modifica: 20 Giugno 2021