Lamborghini, i record del 2023 e le novità per il 2024

Nel 2023, compiendo 60 anni di vita, Lamborghini ha stabilito primati eccezionali e proseguirà nel 2024 con novità importanti.

Ha superato il tetto delle diecimila vetture consegnate con 10.112, con un fatturato di 2,66 miliardi di euro, +12,1% rispetto al 2022, un eccezionale margine operativo record al 27,2% e un risultato operativo he supera per la prima volta la soglia dei 700 (723) milioni di euro.

Le parole di Stephan Winkelmann, Chairman e CEO di Lamborghini:

L’azienda continua ad infrangere, in modo costante e su molteplici fronti, record su record. Questo significa che le nostre scelte e la nostra visione sono state corrette e hanno contribuito alla crescita organica dell’azienda. I 723 milioni, insieme al margine operativo del 27,2%, sono chiari segnali che la strategia adottata è solida. Questo ci permette di guardare al futuro e programmare i prossimi anni con nuovi e stimolanti obiettivi“.

Winkelmann ha anticipato le prossime novità Lamborghini

Un futuro che già nel 2024 vedrà importanti novità, tra cui la presentazione della Urus PHEV e della Huracén follower, e nuove sfide, come il debutto di Lamborghini nel campionato endurance con la nostra SC63. Sfide che simboleggiano l’impegno costante della nostra azienda nel continuare a crescere e migliorarsi.”

Il margine operativo, in continua crescita dal 2017, raggiunge il valore record del 27,2%. Porta a un risultato operativo che supera per la prima volta la soglia dei 700 milioni di euro, raggiungendo i 723 milioni di euro, ovvero il 17,8% in più rispetto al 2022.

Paolo Poma, Managing Director e CFO di Lamborghini:

Le parole Paolo Poma, Managing Director e CFO di Lamborghini:

Nel 2023 abbiamo registrato ancora delle performance finanziarie e di business senza precedenti, che ci posizionano tra i principali player globali del lusso con una profittabilità del 27,2%. Questo, unito al solido portafoglio ordini, ci permette di guardare al futuro con ottimismo e di pianificare i prossimi passi della nostra crescita nel lungo periodo. ll nostro obiettivo con la strategia Direzione Cor Tauri è quello di aumentare la profittabilità, tramite un percorso sostenibile sia dal punto di vista ambientale che finanziario, al fine di creare valore per tutti i nostri stakeholder.”

C’è ancora margine perché i risultati del 2023 sono ancora più significativi se confrontati agli anni precedenti, vista l’assenza del contributo dato dalla Revuelto che registra un portafoglio ordini superiore ai 2 anni di attesa

Lamborghini Revuelto e Presidente e CEO, Stephan Winkelmann

 

Ultima modifica: 24 Marzo 2024