Lamborghini record di vendite, Domenicali: nel 2019 ne saranno consegnate oltre 8000

Lamborghini record di vendite, nel primo semestre 2019 sono state consegnati 4.553 supercar e super suv di Sant’Agata Bolognese. L’aumento rispetto al semestre 2018 (a sua volta precedente primato assoluto) è del 96%.

Numeri da capogiro, grazie al fenomeno Urus, il super SUV che nel primo anno è stato prodotto in 5.200 esemplari. E  consegnato in 2.693 unità nei primi da gennaio a giugno 2019.

Lamborghini Urus, la prova su strada di QN Motori

Stefano Domenicali, CEO Lamborghini commenta i dati trionfali. “Sono numeri straordinari, che ci porteranno a consegnare oltre 8.000 vetture nel corso del 2019. Quello dovrebbe diventare il nostro optimum, stando al mercato del lusso e alla nostra gamma di vetture. La crescita non potrà continuare all’infinito. Dobbiamo mantenere un approccio speciale con le nostre auto, ottenere marginalità e stare attenti alla concorrenza e a mondo, i nostri clienti per il 95% non sono italiani“.

Stefano Domenicali

Urus fa il 60% delle vendite nel semestre. Il restante 40%, comunque notevole, se lo spartiscono Huracan con 1.211 unità e Aventador, icona V12 con 649 unità consegnate.

Domenicali, ci sono novità in arrivo?

La auto in gamma stanno andando fortissimo. Non vogliamo svalutare la forza dei nostri attuali prodotti. La missione di Lamborghini è cambiata, meglio si è espansa. Cerchiamo di realizzare sempre prodotti straordinari, attenti alle esigenze dei nostri clienti, con lo sguardo rivolto al futuro, ma anche e soprattutto alla marginalità“.

Lamborghini Terzo Millennio
Lamborghini Terzo Millennio

E’ lontana l’epoca delle Lamborghini elettriche?

Le versioni elettriche non fanno parte del piano di sviluppo dei prossimi prodotti. Nel 2025 avremo tutta la gamma ibrida. Siamo attenti a quello che succede nel mondo. E a quello che ci chiedono i nostri clienti. Diverse sono le nostre visioni, come Terzo Millennio, per un approccio sportivo e di differente sistemi di immagazzinamento di energia. Le auto elettriche sono una questione particolare: Lamborghini deve dare emozioni e soddisfare gli appassionati. Come detto, abbiamo una visione. Ma i progetti sono altri”.

Quota 8.000 auto vendute sarà l’optimum o la gamma potrà includere nuovi modelli?

Chiaro che se volessimo arrivare a quota 10.000 vetture, ma sempre mantenendo di identità ed esclusività, ci sarebbe bisogno di un ingresso. Quale tipologia di auto e soprattutto se fare una quarta Lamborghini lo dovremo discutere con tutti gli azionisti“.

La disposizione rimarrà sempre Urus col V8 turbo, Huracán e Aventador con gli aspirati V10 e V12?

Aventador manterrà il V12, Urus potrebbe avere potenziamenti al suo V8 biturbo. Huracan resta in ballo, a medio termine potrebbe passare a un propulsore sovralimentato“.

Aventador SVJ 63, la regina col V12

Ultima modifica: 3 Luglio 2019