Lamborghini ha molti assi da giocare. A breve e medio termine e a tutto campo. Dopo la presentazione della Lambo da corsa, Huracan GT3, Giorgio Sanna, numero uno del Motorsport del Marchio ha fatto lasciato intendere che qualcosa di molto interessante bolle in pentola.

In cantiere ci sono Lambo specialissime
“Nel futuro prossimo si vedranno progetti nuovi. Realizzati per gratificare i nostri clienti nei track day in pista e farli diventare magari dei piloti“. Parole che possono sembrare generiche. Ma indicano la volontà , con l’aiuto e l’esperienza della Squadra Corse diretta da Sanna, di un modello nuovo.

Una Lamborghini hypercar-laboratorio, sintesi estrema delle esperienze su pista e massima evoluzione dei bolidi stradali. Come ha fatto Ferrari con FXX K o McLaren con P1 GTR. E come queste, non sarà omologata per la strada.

Sanna ha poi approfondito il tema su Huracan GT3 Evo. “Il nostro obiettivo era mantenere più facile l’auto da guidare, a parità di prestazioni. Con i riscontri dei piloti clienti e dei nostri professionisti. Il balance of powers rende meno importante il tempo sul giro. Ogni sistema è finalizzato a far sentire più confidenza al pilota. Sospensioni, ammortizzatori, aerodinamica, ABS e tutto il comparto sono votati a far sentire una maggiore sicurezza”
E ancora. “La vettura è più prevedibile, grazie al grip, alla “presa”, meccanica e aerodinamica. Più confortevole per i gentleman driver“.
Le Mans? Un passo alla volta
Le Lambo da corsa però non andranno alla 24 Ore di Le Mans. “Non è in programma. Abbiamo ottenuto grandi risultati sportivi e commerciali. Ma non abbiamo ancora abbastanza garanzie, tecniche, sportive e commerciali per affrontare una sfida così grande. Siamo Lamborghini, non siamo un costruttore da centinaia di migliaia di macchine. Faremo un passo alla volta: squadra corse è nata a metà 2013. Eravamo in tre“.
La grande crescita. “Oggi siamo in quaranta e abbiamo creato una business unit, che si sostiene da sola. Questo è importante nel motosport. Ci muoviamo nel rispetto dell’azienda. Al Nurburgring c’erano 45 Huracan GT3 in pista nel monomarca. Un evento speciale. Il monomarca con Gallardo nel 2009 era partito con 12 auto in pista ad Adria. Nel prossimo futuro si vedranno progetti nuovi. Non saranno il GTE di Le Mans“.

I successi commerciali di Squadra Corse sono importanti. “Sono state vendute 75 Huracan GT3 in tre anni, al prezzo di circa 245.000 l’euro l’una. Abbiamo clienti speciali, che rispettiamo. Per questo Huracan GT3 Evo rimarrà questa per tre anni, Niente scherzi o cambi di rotta“.
Ultima modifica: 18 Settembre 2018