Lamborghini Aventador SVJ, l’ultimo ballo della supercar di Sant’Agata

Dovrebbe chiamarsi Aventador SVJ, l’ultima versione di questo modello Lamborghini. La supercar è arrivata a fine ciclo, ma prima della pensione è in arrivo una sorpresa. Non è da escludere che questa possa arrivare già al Salone di Ginevra. La vettura è stata “pizzicata” da un appassionato in Puglia. Il video mostra l’avviamento e i primi metri in direzione di un test stradale.

Sul suo profilo Instagram, l’utente ha poi pubblicato anche alcune foto. Un immagine dell’interno, in particolare del display infotainment svela la denominazione SVJ. Una sigla che rimanda alla Miura SVJ degli anni ’70, una versione limitata Lamborghini che si basava sul prototipo Miura Jota. Jota è la parola spagnola che indica la lettera J. La vettura fu sviluppata per rispettare l’allegato J del regolamento Fia sulle norme delle auto da corsa.

Al momento, la Aventador più potente è la S con i suoi 730 cavalli sprigionati dal motore V12 da 6.5 litri. Questa dovrebbe essere una versione più potente e si potrebbero avvicinare gli 800 cavalli. Sembra molto sviluppata soprattutto la parte aerodinamica. L’alettone posteriore ricorda quello della Huracan Performante e fa pensare che anche la Aventador SVJ sia dotata di un sistema di aerodinamica attiva.

L’auto nel video è adeguatamente camuffata, pochi dettagli restano scoperti. Ad esempio, è sparito lo scarico centrale sostituito da due laterali, davanti lo splitter è integrato nel paraurti a conferire un aspetto più aggressivo.

Ultima modifica: 19 Febbraio 2018

In questo articolo