La Ritmo di Vasco Rossi salvata da un meccanico di Sassuolo

4860 0
4860 0

La Ritmo di Vasco Rossi, acquistata con i soldi del successo di Albachiara vivrà ancora. A salvarla dalla polvere, è il caso di dirlo, è stato un meccanico di Sassuolo.

Si chiama Massimo Turrini, evidentemente cosciente della leggenda che custodiva. Si tratta Ritmo 65 CL grigio jet targata MO 461369: la prima auto del Blasco da rockstar. Turrini ha detto al Resto del Carlino: “La mostrerò solo quando sarà ultimata”.

Per venti anni Ritmo è rimasta abbandonata in un bosco a Montefiorino: “Il cliente che a sua volta acquistò l’auto da Vasco nel 1981 a un certo punto se ne voleva disfare. Una volta, soprattutto gli anziani, in montagna usavano lasciare le macchina dove capitava”.

Il figlio però per non incorrere in guai è stato obbligato a toglierla di mezzo. Ma senza, targa, non era rottamabile. E qui interviene il meccanico, che la accoglie e la fa sua. Grazie anche alla conferma del Pra, da cui arriva la conferma conferma che la macchina è stata comprata da Bellentani auto il 3 ottobre del 1979 da Vasco Rossi nato a Zocca il 7 febbraio 1952. Per 5 milioni e 320 mila lire. E il buon Turrini ora ha come missione personale quella di rimetterla in sesto. “Non la farò vedere a nessuno – ha detto – finché non sarà ultimata. La metterò a posto per soddisfazione personale”.

La Fiat Ritmo debuttò al Salone dell’Automobile di Torino del 1978. Le CL, meglio rifinite, avevano anche il cambio a 5 marce (optional sulle L). la 65 CL era mossa dal 4 cilindri benzina di 1.3 con 98 Nm di coppia. La velocità massima era di 150 km/h, l’accelerazione 0-100 si completava in 15”3, il consumo medio era di 9,8 litri di benzina per 100 km. Chissà quali peripezie con Vasco Rossi …

 

 

Ultima modifica: 10 Febbraio 2017