La Kia EV6 si rinnova e debutta in Italia con una veste aggiornata, motorizzazioni più efficienti e interni ancora più tecnologici. Dal lancio nel 2021, questo SUV 100% elettrico ha conquistato oltre 210.000 clienti in tutto il mondo.
Esterni ridefiniti e interni hi-tech
Lo stile della nuova Kia EV6 si ispira ai modelli di ultima generazione come l’EV9. Il frontale si arricchisce di nuovi gruppi ottici a LED, una mascherina ridisegnata e paraurti più scolpiti. I cerchi in lega hanno un design inedito, mentre al posteriore spicca la rinnovata firma luminosa con LED più sottili.

Nell’abitacolo domina uno schermo curvo che integra quadro strumenti e infotainment. Il tunnel centrale sospeso ospita il selettore di marcia, mentre la ricarica wireless per smartphone arriva ora a 15 Watt. Nuovi materiali e finiture conferiscono un aspetto premium, completato dal volante a due razze ridisegnato.
Prestazioni brillanti e autonomia estesa
Costruita sulla piattaforma E-GMP a 800V, la nuova EV6 è disponibile in tre varianti di potenza:
- 170 CV (63 kWh, trazione posteriore)
- 229 CV (84 kWh, trazione posteriore)
- 325 CV (84 kWh, trazione integrale)
Quest’ultima scatta da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi e tocca i 188 km/h. La nuova batteria da 84 kWh aumenta l’autonomia fino a 582 km, mentre quella da 63 kWh garantisce 428 km. La ricarica rapida HPC a 258 kW consente di passare dal 10 all’80% in soli 18 minuti.
EV6 GT: la regina delle prestazioni elettriche
La versione sportiva Kia EV6 GT mantiene il motore da 650 CV e la trazione integrale con Launch Control. La coppia è di 770 Nm, lo 0-100 si copre in 3,5 secondi e la velocità massima raggiunge i 260 km/h.
Esteticamente si distingue per dettagli esclusivi come i paraurti specifici, lo spoiler posteriore e tocchi di verde neon. All’interno spiccano i sedili sportivi in Alcantara e il pulsante GT sul volante. L’unico optional? Il tetto panoramico elettrico.
Allestimenti completi e tecnologia evoluta
La nuova Kia EV6 si presenta con due allestimenti principali: Air e GT-Line.
L’Air include fari full LED, pompa di calore, sedili e volante riscaldabili, portellone elettrico e infotainment con Apple CarPlay e Android Auto wireless.
La GT-Line aggiunge paraurti sportivi, cerchi da 20”, fari a matrice di LED, sedili anteriori ventilati e regolabili elettricamente.
È disponibile anche il pacchetto Premium (2.750 euro) con head-up display, impianto audio Meridian, chiave digitale e riconoscimento dell’impronta digitale.
Kia EV6 2025, tinte, prezzi e disponibilità
Otto le tinte carrozzeria, con Runway Red di serie. Le metallizzate costano 750 euro, il perlato Snow White Pearl 900 euro. Il colore opaco Yacht Blue, esclusivo per GT-Line, è proposto a 1.800 euro.
Ecco i prezzi per il mercato italiano:
- Air 170 CV (63 kWh): 46.500 euro
- Air 229 CV (84 kWh): 51.500 euro
- GT-Line 229 CV (84 kWh): 56.750 euro
- GT-Line AWD 325 CV (84 kWh): 60.250 euro
- GT AWD 650 CV (84 kWh): 75.850 euro
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 3 Luglio 2025