Esiste un nome più iconico della Jeep nel mondo dei fuoristrada? Difficile trovarne di pari anche in tutto quello delle automobili. La Jeep Wrangler, la off oad dura e pura, erede della mitica Willys, madre di tutti i fuoristrada, s’è rinnovata completamente per il 2018.

Una nuova generazione, che mantiene il look, con la rinnovata calandra sempre a 7 feritorie, tipica delle Jeep. Ma propone novità , come i fari a led, il parabrezza abbatibile in avanti, un nuovo telaio. E materiali più nobili che fanno scendere di 90 kg il peso, a partire da 1819 kg.

La Jeep Wrangler sarà lunga 4,23 metri nella versione a te  porte e 4,78 in quella a cinque. Dotata del sistema di infotainment moderno, ovvero l’UConnect, con schermo da 7 o 8,4 pollici. Di serie ci sarà la telecamera posteriore, assieme alla frenata automatica. Nuovi gli interni, decisamente al passo con i tempi.

La Jeep Wrangler Rubicon sarà la specialista del fuoristrada. Con eccellenti doti. Ovvero un angolo di attacco di 44 gradi, di dosso di 27,8 e di uscita di 37. In grado di guadare fino a 76 centimetri di acque. Presenti gli specialistici assali Dana, il servosterzo elettro-idraulico, il blocco elettronico dei differenziali e le barre antirollio scollegabili.

Il motori
Ci saranno Il V6 benzina da 3.6 litri da 285 cavalli e 353 Nm di coppia, il 2 litri turbo da 268 cv e 400 Nm con alternatore-starter a 48 volt. E il diesel V6 di 3 litri da 260 cavalli e 260 Nm. Cambio manuale a sei marce o automatico a otto.

Ultima modifica: 29 Novembre 2017