Jeep Gladiator Willys, la versione più speciale e personalizzata del pick-up è disponibile sul mercato americano.
Il nome è derivato dalla “mamma” di tutte le Jeep, l’immortale Willys MB del 1941 (o Utility truck ¼ t 4×4 jeep).
L’estetica invece deriva dalla attuale Jeep Wrangler Willys.

Punta sullo stile e sulle doti off-road ancora migliorate. Due fattori decisivi per l’acquisto della vettura. Per il secondo aspetto sono presenti  il differenziale posteriore a slittamento limitato, pneumatici specializzati BFGoodrich KM2 da 32 pollici che assieme ad pacchetto tecnico dell’allestimento Rubicon e al ripartitore di coppia a due velocità Command-Trac 4×4 part-time di Jeep con rapporto di trasmissione 2.72:1 offrono la sicurezza di poter arrivare quasi ovunque.
L’estetica presenta i da cerchi speciali da 17 pollici, in alluminio, dalla griglia nera lucida, decalcomanie specifiche sulla carrozzerie, tappetini specifici (molto robusti, “all season”). Il cuore è il motore benzina Pentastar V6 da 3,6 litri da 285 cavalli e352 Nm di coppia, abbinato al cambio manuale a 6 marce o all’automatico a 8 rapporti.
Jeep Gladiator Willys, le foto ufficiali
Leggi anche: Jeep Gladiator Farout, il pick-up pronto a ogni escursione
Ultima modifica: 2 Novembre 2020