Iveco torna a produrre in Italia, in arrivo bus elettrici e a idrogeno

1887 0
1887 0

Back home. Dopo 11 anni Iveco tornerà a produrre autobus in Italia, elettrici e a idrogeno. I siti interessati dal progetto sono quelli di Torino e dí Foggia, oggi specializzati nella produzione di motori industriali a combustione interna.

Iveco E-WAY, bus elettrico

Iveco ha presentato domanda per accedere ai fondi del Pnrr attraverso i contratti di sviluppo del Mise. «Bentornata Iveco! Dopo tante chiacchiere sul reshoring, arrivano i fatti. È una bellissima notizia per il rilancio dell’industria italiana e un segnale concreto dell’attuazione dei sostegni governativi che si accompagnano a un’idea imprenditoriale di successo che vuole riportare produzioni importanti nel nostro Paese», commenta il ministro Giancarlo Giorgetti.

L’azienda prevede di formare gli attuali dipendenti – più di 6mila a Torino e 1.500 a Foggia – e di fare assunzioni. Soddisfatti i sindacati che parlano di «iniziativa industriale importantissima, poiché sancisce il rinnovato impegno di Iveco in Italia nel segmento degli autobus, dopo che alcuni anni fa venne presa la dolorosa decisione di trasferirne altrove la produzione».

Plaude il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo

«Essere il territorio dove si fa ricerca e si producono i motori del futuro vuol dire riaffermare la nostra vocazione industriale. Le istituzioni devono creare le migliori condizioni per attrarre gli investimenti».

A Torino saranno potenziate le attività di ingegnerizzazione e fabbricazione di batterie elettriche. A Foggia saranno installate nuove linee per il montaggio finale di autobus ad alto contenuto tecnologico e zero emissioni. Un passo obbligato nel contesto della transizione energetica.

Leggi ora: Stellantis fornirà a Poste Italiane 17.000 veicoli

Ultima modifica: 21 Giugno 2022