Immatricolazioni 2019, crescono gli autobus, +31%, calano i camion,-30%

Più autobus e meno camion. Nel 2019 in Italia le nuove immatricolazioni di autobus sono state 4.321, con una crescita del 31,3% rispetto al 2018.

Sempre nel 2019 le immatricolazioni di veicoli pesanti (e cioè con PTT – peso totale a terra – superiore a 16 tonnellate) per il trasporto merci sono state 19.605, con un calo del 30,7% rispetto al 2018.

I dati sono stati forniti da un’elaborazione del Centro Studi Continental su statistiche dell”Automobile Club d’Italia.

Immatricolazioni 2019, crescono gli autobus, +31%, calano i camion,-30%

Le immatricolazioni di autobus nel 2019 sono aumentate, dopo il calo sostenuto registrato nel 2018. Viceversa la diminuzione delle immatricolazioni di veicoli pesanti per il trasporto merci del 2019 segue ad un aumento registrato nel 2018.

La graduatoria delle regioni in base alla percentuale di crescita delle immatricolazioni

In testa alla graduatoria delle regioni in cui nel 2019 le immatricolazioni di autobus sono crescite di più c’è la Sardegna, passata da 8 immatricolazioni nel 2018 a 147 nel 2019 (+1.735,5%).

Seguono Sicilia (+325%) e Abruzzo (+300%). In graduatoria ci sono anche alcune regioni in cui le immatricolazioni di autobus sono calate, ad esempio Valle d’Aosta (-69,7%), Trentino Alto Adige (-58,5%) e Calabria (-45,4%).

Nel comparto dei veicoli pesanti tutte le regioni presentano dati negativi. Si va dal –16,3% fatto registrare dalla Sicilia al -63,4% della Valle d’Aosta.

Autobus

Leggi anche:

Ultima modifica: 15 Aprile 2020