Hyundai cammina sicura per la sua strada, da anni non insegue più nessuno. Il passo è sempre più deciso, la Casa coreana ha conseguito uno status importante. Apprezzata per l’alto rapporto qualità-tecnologia-prezzo e per un design che la rende originale.
Il restyling sostanziale dell’intera famiglia i30, cinque porte, fastback e familiare, è l’esempio calzante di questa progressione che non conosce pausa.
La compatta coreana, della categoria di VW Golf o Ford Focus per intenderci, amplia il suo raggio. Forma e contenuti, con il debutto di motorizzazioni elettrificate mild hybrid, sia per i benzina, sia per i Diesel. Lo “sguardo” di nuova i30 cattura l’attenzione, il piglio è decisamente dinamico.

Tocco italiano
Il merito di un italiano: Marco Gianotti, giovane designer torinese, che in Hyundai apprezzano molto. Con fondate motivazioni. «E’ il mio terzo restyling, dopo Tucson e i20. Abbiamo avuto la possibilità di lavorare in particolare sul frontale. Con fari, accorciati e griglia più alta. L’auto appare più bilanciata verso l’asfalto. Più dinamica: per la sportività c’è la versione N».
Che sta per Nurburgring, rivale diretta di Golf GTI, che arriverà tra pochi mesi. Fresca e agile, i30 è un’auto per le nostre strade. «Hyundai è da venti anni in Europa. Al Centro Stile di Russelsheim per la maggioranza siamo europei: e in ogni modo c’è una grande interazione. Il nostro marchio, come anche Kia, in questo periodo ha trovato una sua identità».
Il prossimo passo sarà quello per auto elettriche. «Vicino o lontano che sia, in Hyundai disegniamo vetture per i clienti, per venderle. Il motore elettrico darà diverse possibilità di sviluppo nelle forme, specialmente con lo spazio che concede di più all’anteriore. Siamo pronti a ogni forma di propulsore: non sottovaluterei anche un design per il car sharing, un elemento in grande crescita che necessita di soluzioni specifiche».
Motori benzina, Diesel ed elettrificati
I motori sono il 1.5 benzina aspirato da 110 cavalli con cambio manuale a sei rapporti, il 1.0 turbo benzina, T-GDI da 120 cavalli con manuale o automatico a doppia frizione disponibile anche con sistema mild hybrid a 48 Volt.
La versione elettrificata sarà disponibile anche sul nuovo motore 1.5 T-GDI da 160 cavalli. I Diesel saranno due. Il 1.6 CRDi da 115 cavalli con cambio manuale o automatico e il 1.6 CRDi cv con sistema mild hybrid. Tutte le versioni elettrificate, a verde o a gasolio, saranno disponibili con cambio automatico o manuale.
Hyundai i30 sarà disponibile con aggiornati sistemi di assistenza del pacchetto Adas SmartSense, che garantiscono il secondo livello di guida assistita. L’abitacolo propone nuovi display digitali. Da 7″ per la strumentazione e da 10,25″ per il multimedia, con Apple Carplay e Android Auto wireless. Senza fili anche la ricerca per smartphone.
Nuovi anche gli interni in tessuto e in pelle nei colori tinte Charcoal, Ebony Brown e Pewter Gray. Disponibili anche i servizi connessi Bluelink. Altro che timore reverenziale, il corredo è da prima della classe. Con la giusta personaità-
Ultima modifica: 17 Marzo 2020