Honda X-ADV 2025, maxi-scooter e Suv da avventura su 2 ruote

Honda X-ADV 2025, la sintesi tra maxiscooter e Suv si aggiorna, puntando su tecnologia e sostenibilità.

La Casa dell’Ala mette sul piatto il profondo aggiornamento un modello che dal 2017 ha riscosso successo grazie a doti uniche. Un connubio tra moto adventure e scooterone urbano che funziona.

Honda X-ADV 2025 2

Novità di stile, più acuminato e con un doppio faro a Led con luci diurne DRL che integrano gli indicatori di direzione. Lo sguardo di Honda X-ADV 2025 è più ammiccante.

L’inedito display TFT a colori da 5 pollici fornisce informazioni più istantanee e leggibili: con l’’app Honda si può connettere lo smartphone.

Presente anche il cruise control, di serie, utile nei lunghi spostamenti su statale e autostrada.

A migliorare comfort e sicurezza, ci sono il nuovo parabrezza – regolabile con una sola mano – la la sella aggiornata, che garantisce una superiore ospitalità.

Efficiente e sostenibile, ben 25 componenti della carrozzeria sono realizzati con plastica riciclata o ricavata da biomassa.  Il Marchio giapponese punta all’utilizzo di materiali sostenibili al 100% entro il 2050.

Honda X-ADV 2025, efficiente e prestante

Il cuore è il due cilindri da 59 cavalli e 69 Nm di coppia, omologato Euro 5+, abbinato al cambio automatico a doppia frizione.

Garantisce una percorrenza media di quasi 28 km/litro e brucia i 50 metri da fermo in 3,2 secondi.

Agile e precisa, la giapponese è realizzata su telaio tubolare in acciaio. Il serbatoio da 13,2 litri di capacità permette un’autonomia di circa 370 chilometri. Il peso con il pieno è di 237 kg.

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 24 Settembre 2024