Hertz Italia promuove la prevenzione al Coronavirus (COVID-19) e conferma la piena operatività delle agenzie di noleggio in Italia, incluse quelle presenti nelle Regioni maggiormente interessate dai fatti.
Hertz è in costante contatto con le Autorità Italiane – comprese quelle locali ed aeroportuali – al fine di garantire il rispetto delle indicazioni sanitarie e preservare la continuità del servizio in favore dei propri Ospiti.
Allo scopo di rassicurare i propri Ospiti e rendere maggiormente serena l’esperienza di noleggio, pur non rientrando nelle indicazioni ritenute necessarie dalle Autorità , Hertz Italia ha disposto un’ulteriore procedura di sanificazione ed igienizzazione dei veicoli, in aggiunta ai consueti lavaggi interni ed esterni.Â

Le parole di Massimiliano Archiapatti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Hertz Italia ha commentato
“Alla luce dell’evoluzione della situazione contingente riteniamo fondamentale attenerci alle indicazioni delle autorità competenti e ricordarle agli Ospiti. Tuttavia, per offrire loro le migliori condizioni di viaggio e rassicurarli sulla massima attenzione e cura da parte dell’azienda, abbiamo attivato, su tutto il territorio nazionale, procedure straordinarie di sanificazione dei veicoli“.
Leggi anche:Â hertz.it/coronavirus
Inoltre, Hertz ha reso disponibili a titolo gratuito per i propri Ospiti i seguenti presidi sanitari:
– gel disinfettante per le mani nelle agenzie di noleggio
– set di salviettine disinfettanti nei veicoli a noleggio.
Hertz ribadisce e fa proprie le raccomandazioni fornite dal Ministero della Salute e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e ricorda ai propri Ospiti l’importanza di:
1. Lavarsi spesso le mani per almeno 20 secondi;
2. Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
3. Non toccare occhi, naso e bocca con le mani;
4. Coprire bocca e naso in caso di starnuti o colpi di tosse;
5. Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
6. Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
7. Usare la mascherina solo se si sospetti di essere malato o si assistano persone malate;
8. I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi;
9. Contattare il numero 112 in caso di febbre o tosse e se si pensa di poter essere stato contagiato;
10. Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo Coronavirus.
Leggi anche:Â salute.gov.it/nuovocoronavirus
Ultima modifica: 27 Febbraio 2020