Gomme da neve e catene, cosa bisogna fare dal 15 novembre

Si cambia, è tempo di gomme termiche e catene. Il 15 novembre inizia la “stagione invernale” per le automobili. Ovvero entra in vigore l’obbligo di viaggiare con dotazione invernale: pneumatici termici montati o catene da neve a bordo.

Ma non vale per tutti, la disposizione non riguarda tutta Italia. Troverete tutte le ordinanze su sul sito dell’ANAS e su pneumaticisottocontrollo.it, sul quale sono divise anche per regioni, provincie e comuni.

Non ci sono solo obblighi, ovviamente anche sanzioni. Che partono da un minimo di 41 euro per i centri abitati, 84 euro fuori dagli stessi, fino a un massimo di 318 euro. Non solo, perché ci sono in ballo anche 5 punti sulla patente e pure il fermo del veicolo.

Il codice della strada è chiaro. “I veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi anti-sdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve e su ghiaccio“. Occorre verificare che la propria dotazione invernale sia omologata.

Cosa bisogna guardare sul libretto per le gomme da neve

Ovvero pneumatici della misura prescritta dal libretto di circolazione, con sulla spalla il disegno del fiocco di neve e della montagna, oppure la dicitura “M+S”. Che è presente anche sule gomme All Season, le quattro stagioni. Le gomme termiche possono avere un codice di velocità inferiore a quello previsto per il veicolo su cui vengono montate, secondo quanto stabilisce la Direttiva 92/93/CE. Il consiglio, per la migliore sicurezza ed efficienza è di montare un treno da quattro gomme. Non solo due sulle ruote della eventuale trazione anteriore o posteriore.

Ecco la nuova gamma dei pneumatici invernali Nokian

Catene da neve: attenzione alle calze

Anche le catene da neve devono essere della misura corrispondente. Oltre a quelle metalliche sono omologate anche le catene composite (in tessuto e fibra di carbonio), Sono più costose, ma più facili da montare. Le calze da neve AutoSock possono essere utilizzate sulle strade pubbliche e su quelle in concessione a privati, in presenza dell’obbligo di pneumatici invernali o di avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio,  senza incorrere in sanzioni per violazioni del Codice della Strada. Che per le calze da neve prevedolo l’omologazione UNI 11313 oppure On V5117. Per stare tranquilli.

Catene composite- Michelin Easy Grip
Catene composite- Michelin Easy Grip

Ultima modifica: 16 Novembre 2017