Ford Ranger celebra un decennio di successi, confermandosi per il decimo anno consecutivo il pick-up più venduto in Europa.
La sua leadership si manifesta in Italia, dove il Ranger è al vertice del segmento dal 2016.
Questo veicolo è sinonimo di potenza, adattabilità e versatilità , e la sua posizione di predominio nel mercato italiano è tale che oggi un pick-up su due è proprio l’iconico Ford Ranger.
L’azienda americana si conferma leader anche in altri segmenti dei veicoli commerciali. Il 2024 ha rappresentato un anno da record per Ford Pro in Italia, sia in termini di volumi (oltre 35.000 unità , più di 7.000 rispetto al 2023) sia di quota di mercato (19,7%, con una crescita di 3 punti percentuali rispetto al 2023). Il Ford Ranger ha contribuito significativamente a questo successo.
“Ford Ranger è molto più di un pick-up: è uno strumento insostituibile per aziende e professionisti che necessitano di un veicolo capace di superare le aspettative, con linee e design accattivanti” ha dichiarato Fabrizio Faltoni, Amministratore Delegato di Ford Italia.
Il successo dimostra la capacità di soddisfare le esigenze dei clienti con prodotti ad alta tecnologia, elevate prestazioni e versatilità .
Ford Pro (veicoli commerciali) continua a innovare nel segmento dei pick-up con l’introduzione del Ranger Plug-in Hybrid (PHEV).
Il modello elettrificato mantiene le straordinarie caratteristiche del Ranger tradizionale, come capacità di traino, portata e prestazioni off-road.
Inoltre, offre una coppia massima di 697 Nm, la più alta di qualsiasi altro Ranger, e un’autonomia in modalità completamente elettrica fino a 43 km.
Ford Ranger in pillole
- Ford Ranger: pick-up più venduto in Europa per 10 anni consecutivi
- Ford Pro Italia: oltre 35.000 unità vendute nel 2024
- Quota di mercato Ford Pro Italia nel 2024: 19,7%
- Ford Ranger PHEV: coppia massima di 697 Nm, autonomia elettrica fino a 43 km
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 14 Febbraio 2025