Ford: lancia il co-Pilot360 per l’assistenza alla guida

1536 0
1536 0

Debutta sulla nuova Ford Fusion, la nuova tecnologia Co-Pilot360 per l’assistenza di guida. Vediamo di cosa si tratta e come funziona questo sistema.

Al Salone dell’automobile di New York 2018, debutterà la nuova Ford Fusion; il veicolo è dotato delle nuova tecnologia Co-Pilot360. Si tratta sostanzialmente di una serie di sistemi di assistenza alla guida, quali ad esempio il sistema di controllo dell’angolo cieco; quest’ultimo sarà in grado di segnalare l’avvicinamento di altri veicoli, da tutte e due i lati dell’automobile.

Sono parte integrante della nuova tecnologia Ford Co-Pilot360, anche il sistema di frenata automatica, che viene azionata nel caso il radar anteriore installato sulla nuova Ford Fusion, segnali al mezzo, altri autoveicoli o in alternativa pedoni in avvicinamento e sul percorso di marcia. Inoltre, sempre parte della dotazione vi è il sistema di mantenimento di corsia, capace di riuscire a mantenere la vettura sul centro della corsia di marcia, utilizzando un leggero movimento automatico del sistema di sterzo.

Il primo capitolo con la Fusion

La nuova Ford Fusion potrà vantare molte altre funzionalità comprese nel nuovo sistema tecnologico Co-Pilot360. Ad esempio questa tecnologia è dotata dell’Adaptive Cruise Control, che sarà in grado di garantire il mantenimento dell’adeguata di distanza di sicurezza con gli altri veicoli presenti sulla strada. Il sistema Adaptive Cruise Control, sarà in grado di accelerare e frenare in base alle necessità, mantenendo la distanza di sicurezza adeguata con il veicolo che precede Ford Fusion.

La nuova Fusion 2019, debutterà negli Stati Uniti la prossima estate; tra le novità proposte da vi sono le versioni ibride; queste ultime saranno dotate di batterie in grado di aumentare l’autonomia del 20 per cento in modalità 100 per cento elettrica. Per quanto riguarda invece le caratteristiche estetiche della nuova Ford Fusion, vi saranno in particolare alcuni ritocchi sulla sezione anteriore e la sezione posteriore.

Nel pacchetto del nuovo sistema di sicurezza Co-Pilot360 di Ford Fusion, sarà anche compreso il regolatore di velocità con sistema stop and go. Grazie a questo sistema il veicolo sarà in grado di rallentare e far ripartire il mezzo automaticamente, quando la strada sarà caratterizzata da degli ingorghi. L’equipaggiamento della versione base del veicolo, includerà anche i comandi vocali; a partire dal secondo livello di allestimento di Ford Fusion, è prevista l’installazione di uno schermo nella plancia, da 8 pollici, di un ripetitore internet di bordo e di evolutissimi sistemi vocali progettati e realizzati da Amazon. In Europa, molte dotazione della Fusion, saranno riprese sul modello del vecchio continente Ford Mondeo.

Ultima modifica: 8 Maggio 2018