Ford Kuga, il SUV medio di grande diffusione sarà esente dalla controversa ecotassa. Entrerà in vigore dal 1° marzo, ma tutta la gamma di Kuga sarà esente.
Legg anche: listino nuova Ford Kuga esente da Ecotassa
L’Ecotassa come noto è in base alle emissioni di CO2. La gamma Kuga è ha passato valutazione da parte degli enti competenti. E resta quindi indenne al balzello. Ovvero tutta sotto alla soglia dei 160 g/km di CO2. Sia benzina, sia Diesel.
Ford inoltre farà fronte assieme alla rete italiana di Ford Partner alle poche unità “pre-revisione” che rimarranno in stock al 28 febbraio.
Gamma Kuga, le emissioni di CO2
Allestimento Business
1.5 Ecoboost 120CV 2WD Start&Stop (88 Kw) EURO 6.2. Emissioni di CO2 160 g/km
1.5 TDCi 120 CV 2WD DPF Start&Stop (88 Kw) EURO 6.2. Emissioni di CO2 137 g/km
Allestimento Edition
1.5 TDCi 120 CV 2WD DPF Start&Stop (88 Kw) Powershift EURO 6.2. Emissioni di CO2 142 g/km
Allestimento ST-Line
1.5 Ecoboost 120CV 2WD Start&Stop (88Kw) EURO 6.2. Emissioni di CO2 160 g/km
1.5 TDCi 120 CV 2WD DPF Start&Stop (88 Kw) EURO 6.2. Emissioni di CO2 137 g/km
2.0 TDCi 180CV 4WD con DPF Start&Stop (132 Kw) EURO 6.2. Emissioni di CO2 160 g/km
Allestimmento Vignale
2.0 TDCi 150CV 2WD con DPF Start&Stop (110 Kw) EURO 6.2. Emissioni di CO2 151 g/km
2.0 TDCi 180CV 4WD con DPF Start&Stop (132 Kw) Powershift EURO 6.2. Emissioni di CO2 160 g/km
Ultima modifica: 15 Febbraio 2019