Tavares: Euro 7 può uccidere Fiat Panda, il Governo protegga le auto

I numeri di Stellantis nel primo semestre 2023 sono buoni, ma il futuro produttivo in Italia preoccupa Carlos Tavares, CEO del Gruppo.

In particolare lo standard Euro 7, normativa attesa in vigore dal 1° luglio 2025, potrebbe far calare il sipario sulla storia di Fiat Panda.

Se si continua a sostenere regolamenti che portano ad un aumento dei costi che portano un beneficio marginale all’ambiente, allora uccideremo Fiat Panda”.

Carlo Tavares CEO Stellantis
Carlo Tavares, CEO di Stellantis

Tavares non ha usato le mezze parole in una tavola rotonda con la stampa per difendere il futuro di Fiat Panda

 “Invito il governo italiano a non sostenere l’Euro7. Non è nell’interesse dei suoi cittadini. Fiat Panda è un’auto importante per questo paese, fa parte dello stile di vita italiano, è orientata alla famiglia. Ogni politica votata a restringere l’utilizzo dell’auto è contraria al mantenimento di un’industria manifatturiera in Europa.Il nostro impegno di aumentare la produzione di auto in Italia c’è. Se non si proteggono prodotti iconici come Fiat Panda non è possibile chiederci di produrre un milione di auto in Italia”.

FCA, Carrefour e Be Charge con Shop & Charge per Fiat 500 elettrica - 2

Tavares ha ribadito che con il Governo italiano: “le discussioni sono molto buone, i colloqui costruttivi, c’è collaborazione”.

Mentre il mercato delle elettriche non decolla. “Non è un problema di capacità produttiva. Senza domanda, non c’è mercato. In Germania, con lo stop agli incentivi è crollato il mercato delle auto elettriche e ibride plug-in. Senza agevolazioni, molti cittadini non sono disponibili ad acquistare un’auto a batteria”.

L’allestimento Cross

Questioni delicate, per uno scenario che non si stabilizzerà a breve.

Ultima modifica: 27 Luglio 2023