Fiat 500, icona dello stile italiano e una delle auto più celebri in assoluto, compie 67 anni.
La prima serie è nata il 4 luglio 1957 e da allora è entrata a far parte della storia dell’Italia e dell’industria. Contribuendo alla motorizzazione dell’Europa negli anni Cinquanta.
Progettata da Dante Giacosa per essere un veicolo compatto ed economico per le masse, diventando rapidamente una pietra miliare della ripresa economica italiana del dopoguerra.
Fiat la omaggia nel video “Buon Compleanno 500!”, anche senza logo, nome, bandiera o qualsiasi altro elemento identificativo, la Fiat 500 è immediatamente riconoscibile.

Fiat 500 le tre generazioni
- La prima generazione, negli anni Sessanta, ha offerto mobilità e libertà, diventando un vero e proprio fenomeno culturale e affermandosi come marchio amato.
- La seconda generazione, lanciata nel 2007 ha portato i concetti di coolness e fascino nel mondo delle city car, diventando un’icona di moda e di stile che ha conquistato il mondo.
- La terza generazione, la 500e elettrica nel 2020 ha portato grandi novità la mobilità urbana sostenibile con la sua miscela di fascino, innovazione e tecnologia avanzata.

Dal debutto nel 1957 sono state vendute oltre 7,5 milioni di 500 in tutto il mondo. Il segreto del successo globale sta nella sua evoluzione, pur rimanendo fedele alla sua identità di base. Forme inconfondibili.

La prossima Fiat 500 Ibrida, la cui uscita è prevista tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, sarà infatti prodotta nello storico stabilimento di Mirafiori a Torino. Andrà ad affiancare la Fiat 500e.
Leggi ora: Fiat 500 ibrida sarà costruita a Torino nel 2025
Ultima modifica: 4 Luglio 2024