Ferrari SF90 Spider è la prima scoperta elettrificata di Maranello. Una iper car ibrida plug-in specialissima, come la sorella SF90 Stradale.
Mille cavalli (1.000 CV) a cielo aperto a un prezzo di 473.000 euro. Sarà prodotta su ordinazione: prime consegne previste nel secondo trimestre 2021.
SF90 Spider spicca per il tetto rigido ripiegabile a scomparsa, chiamato RHT (Retractable Hard Top), che ha esordito su F8 Spider.
La copertura si apre e si chiude in 14 secondi, anche in movimento. Lo stile di SF90 Spider rimane fedele a quello della Stradale: encomiabile il lavoro di Flavio Manzoni e del Centro Stile Ferrari.Â
La nuova Rossa pesa 100 kg in più rispetto alla SF90 Stradale, arrivando a 1.670 kg di massa.
La potenza è la stessa: 1.000 cavalli di sistema tra il V8 4 litri bi-turbo da 780 cavalli e 800 Nm di coppia e i 220 cavalli dei tre propulsori elettrici. La trazione è integrale elettrica, il cambio a doppia frizione a otto marce.
Le prestazioni: accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi, da 0 a 200 in 7 secondi. La velocità massima è di 340 km/h. Da vera PHEV, SF90 Spider può viaggiare 25 chilometri in modalità completamente elettrica.
Le modalità di guida, selezionabili sul smanettino, sono eDrive, Hybrid, Performance e Qualify.
Per chi vuole prestazioni più estreme c’è l’Assetto Fiorano, con accessori in carbonio, come lo spoiler posteriore, e titanio, gli ammortizzatori Multimatic e gli pneumatici Michelin Sport Cup 2.
In plancia spicca sempre il display curvo da 16 pollici. Fantastica, non c’è altro da aggiungere.
Ferrari SF90 Spider, le foto ufficiali
Ferrari SF90 Spider Scheda tecnica
Motore
- Tipo                                                                 V8 – 90° – turbo – carter secco
- Cilindrata totale                                             3990 cm3
- Alesaggio e corsa                                                          88 mm x 82 mm
- Potenza massima*Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â 780 cv a 7500 giri/min.
- Coppia massima                                            800 Nm a 6000 giri/min.
- Regime massimo                                           8000 giri/min.
- Rapporto di compressione                           9,4:1
 Motori elettrici
- Potenza massima eDrive                               162 kW
- Autonomia massima eDrive                         25 km
- Capacità batteria                                           7,9 kWh
Dimensioni e pesi
- Lunghezza                                                       4704 mm
- Larghezza                                                        1973 mm
- Altezza                                                             1191 mm
- Passo                                                               2649 mm
- Carreggiata anteriore                                    1679 mm
- Carreggiata posteriore                                  1652 mm
- Peso a secco**Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â 1670 kg
- Peso secco/potenza                                       1,67 kg/cv
- Distribuzione dei pesi                                    45% ant. / 55% post.
- Capacità vano baule                                      74 litri
- Capacità serbatoio benzina                          68 litri (11 riserva)
Pneumatici e cerchi
- Anteriore                                                         255/35 ZR 20 J9,5
- Posteriore                                                       315/30 ZR 20 J11.5
 Freni
- Anteriore                                                         398 x 223 x 38 mm
- Posteriore                                                       360 x 233 x 32 mm
 Trasmissione cambio
- Cambio F1 a doppia frizione e 8 rapporti, quattro ruote motrici, assale anteriore elettrico
- Controlli elettronici: eSSC: E4WD (eTC, eDiff3), SCME-Frs, FDE 2.0, EPS; ABS/EBD prestazionale con recupero di energia
 Prestazioni
- Potenza massima combinata         1000 cv (735 kW)
- 0-100 km/h                                                    2,5 s
- 0-200 km/h                                                    7,0 s
- 100-0 km/h                                                    < 29,5 m
- Velocità massima                                           340 km/h
- Tempo sul giro a Fiorano                              79,5 s
Ultima modifica: 13 Novembre 2020