Il Cavallino Rampante si impenna: Ferrari raddoppia le consegne nel secondo trimestre rispetto al 2020. E supera i livelli pre Covid.
In questo periodo sono state consegnate, infatti, 2.685 auto, quasi il doppio rispetto all’anno precedente e in crescita dello 0,5% rispetto alo stesso periodo del 2019, anno pre-pandemia. I ricavi netti fra aprile e giugno sono pari a 1.035 milioni, quasi raddoppiati rispetto all’anno precedente e in aumento del 5,2% rispetto allo stesso periodo del 2019. L’utile netto è pari a 206 milioni (197 milioni al 30 giugno 12019).
Leggi ora: Ferrari 296 GTB, il super V6 ibrido plug-in. Elettrificazione rampante

L’azienda di Maranello sta attraversando una “fase di forte slancio“. L’Ebitda (il Margine operativo lordo) è stato pari a 386 milioni, triplicato rispetto all’anno precedente e in aumento del 23,0% rispetto al 2019, con un margine dell’Ebitda del 37,4%.
L’Ebit (il risultato ante oneri finanziari) è stato di 274 milioni rispetto ai 23 milioni dell’anno precedente e in crescita del 14,8% rispetto al 2019, con un margine pari al 26,5%.
L’utile netto è pari a 206 milioni con utile diluito pari a 1,11 euro per azione. Ferrari segnala la “solida generazione di free cash flow industriale” pari a 113 milioni di euro. E, alla luce dei risultati ottenuti, rivede al rialzo la guidance per l’anno a circa 450 milioni di euro (dai precedenti 350 milioni).

Le vendite dei modelli a 8 cilindri (V8) sono aumentate del 111,2%, mentre per i modelli a 12 cilindri (V12) l’aumento è stato del 37,6%.
Le consegne del trimestre sono state trainate dalla famiglia F8 e dalla 812 GTS, con il contributo della SF90 Stradale e della Ferrari Roma, che hanno raggiunto una distribuzione globale. Le consegne delle Ferrari Monza SP1 e SP2 sono proseguite in linea con i piani. Le prime consegne della nuova Ferrari Portofino M sono iniziate nel trimestre.
Tutte le aree geografiche hanno contribuito positivamente
La regione EMEA ha messo a segno una crescita dello 89,4%, le Americhe del 70,3%. La Cina Continentale, Hong Kong e Taiwan hanno registrato una forte performance (+564,0%), favorita dall’arrivo di nuovi modelli e messa in ulteriore evidenza dal confronto favorevole con l’anno precedente. Mentre il Resto dell’APAC ha registrato un balzo del 92,4%.

Le parole el Presidente e Amministratore Delegato ad interim John Elkann
“Questo eccellente secondo trimestre conferma la forza di Ferrari e del suo modello di business senza eguali. Ogni Ferrari che presentiamo definisce nuovi standard di innovazione, bellezza e unicità. Le fondamenta del vero lusso. Con l’avvicinarsi del nostro 75° anniversario l’anno prossimo, le nostre opportunità non sono mai state più vaste e ampie.”
Leggi ora: Ferrari SF90 Stradale Assetto Fiorano, la prova in pista
Ultima modifica: 2 Agosto 2021