Ferrari Purosangue farà saltare il banco delle “ruote alte” di prestigio e prestazioni assoluti? Noblesse oblige, una vettura di Maranello è sempre indicata come riferimento. Il Cavallino arriverà per ultimo su un hyper suv o un super crossover, dopo Lamborghini, Porsche, Bentley, Aston Martin ….
Il progetto 175, questo il nome, è ancora segretissimo. Sarà svelato tra più di due anni, nel 2022, per essere accessibile ai collezionisti nel 2023. Se ora il riferimento massimo, prestazionale e anche per successo è Lamborghini Urus, è chiaro che Ferrari dovrà presentarsi con qualcosa di straordinario.
Puntando anche a fare numeri speciali, perché anche al vertice assoluto del lusso e dell’esclusività i SUV/crossover fanno fare un balzo enorme di vendite.

E di diverso. “Una Ferrari con assetto rialzato”. Ha precisato l’ad Camilleri. Antifona che prelude a qualcosa di inedito.
Il CTO di Ferrari, Michael Leiters, con Autocar, ha svuotato parzialmente il sacco. “Abbiamo trovato un concetto e un package che sono quelli di un vero suv, Che convinceranno i nostri clienti ad acquistarlo”.
Nascerà su una architettura scalabile, potenzialmente quindi su misura. Potendo allungare il passo si potranno fare modelli diversi, anche 2+2 o quattro posti.
Non come Audi, Bentley, Lamborghini, Porsche e Volkswagen che usano lo stesso pianale MLB EVO. Il motore sarà in posizione anteriore-centrale. Ovevro, sarà la stessa base delle future GT, non derivata da qualcosa che non sia una Ferrari.

Hyper SUV da mille cavalli?
I motori compatibili con questa soluzione saranno i V6, V8 e V12, con powertrain termico o ibrido. Con trazione posteriore o integrale e cambio automatico a doppia frizione transaxle.
I powertrain potrebbero essere col mitico V12 di Maranello da 800 e passa cv, o con la soluzione di SF90 Stradale con il V8 turno e i motori elettrici per arrivare anche a 1.000 cv.
“Concettualmete diversa rispetto ai concorrenti esistenti. Con prestazioni e qualità di guida tipiche di Ferrari”. Così è stata definita dal Chief Technical Officer.
Purosangue dovrebbe essere lungo circa cinque metri, con quattro porte e quattro posti. E quattro ruote motrici, ma anche con sospensioni elettroniche in grado di adattare la guida sia alla pista, sia alla strada, sia al fuoristrada.
Ultima modifica: 20 Settembre 2019