Ferrari in cima al mondo, è il marchio più forte

Il Cavallino Rampante non è ancora tornato sul podio della Formula 1, ma rinconquista il titolo di marchio più forte del mondo. Cinque anni dopo l’ultima affermazione nella classifica di Brand Finance, società che valuta quali sono i marchi più famosi, Ferrari è di nuovo il simbolo più influente del mondo tra i 500 brand con maggiore valore economico.

Nella top five, dopo Ferrari, arrivano la russa Sberbank, la britannica Deloitte, il servizio di messaggistica cinese WeChat e McDonald’s. «I fattori che hanno fatto la differenza sul rafforzamento di Ferrari sono l’annuncio di importanti investimenti per realizzare 15 nuovi modelli, di cui alcuni ibridi, e il fatto che già a maggio dello scorso anno fosse stata venduta tutta la produzione 2018 e parte della produzione 2019», spiega Brand Finance annunciando la classifica in occasione del World Economic Forum di Davos. «Ferrari ha distanziato gli altri 14 brand» che hanno un rating AAA+ e sono considerati estremamente forti, di cui «fanno parte sia marchi molto noti come Rolex e Coca Cola, sia meno noti come la banca cinese Icbc. Il rafforzamento del brand ha consentito di incrementare il valore economico del trademark Ferrari del 27%, raggiungendo così 8,3 miliardi di dollari di valore originato dall’immagine della marca».

L’eccellenza del Marchio di Maranello

«Come primo produttore al mondo di auto di lusso, Ferrari ha un livello di riconoscimento indiscusso per design e innovazione», ha commentato Massimo Pizzo, che guida Brand Finance in Italia. «Il primato della Ferrari di Maranello nella classifica dei marchi più influenti nel pianeta è un motivo di orgoglio e soddisfazione per tutti i modenesi», ha commentato da parte sua Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena.

Ferrari attrae anche i giovani che cercano lavoro: è l’azienda più ambita in Italia, in base alla ricerca di LinkedIn sulla classifica dei dieci annunci di lavoro che hanno ricevuto più candidature da parte degli oltre 12 milioni di utenti italiani nel corso del 2018. La casa di Maranello, però, non è l’unica vincitrice del nuovo rapporto Brand Finance Global 500.

Amazon difende infatti la sua posizione dal punto di vista del valore del marchio, con una crescita del 25% a 187,9 miliardi di dollari, davanti a Apple e Google, rispettivamente secondo e terzo. A livello di settori, a farla da padrone nella graduatoria dei «most valuable» sono i tecnologici, con Microsoft che completa il quartetto di testa, mentre a livello geografico a mettersi in luce è la Cina, buona seconda dietro agli Stati Uniti.

I marchi del dragone inclusi nella graduatoria hanno infatti superato la quota psicologica del miliardo di dollari di valore complessivo, con iQiyi, la risposta cinese a Netflix, che si è guadagnata il titolo di brand con la crescita più rapida, mettendo a segno un +326% a livello annuo, contro il +105% della controparte statunitense. Sul fronte dei cali, anno difficile invece per Facebook, che vede la forza del suo brand ridursi dell’11%, pur conservando il settimo posto nella classifica per valore.

Elena Comelli

Ferrari Cavalcade Classiche 2018 in Sardegna 11

Ultima modifica: 17 Febbraio 2019