FCA con Foxconn, partner di Apple, per costruire auto elettriche in Cina

FCA sta trattando con Foxconn, ovvero Hon Hai Precision Industry, l’azienda di Taiwan che assembla gli iPhone per Apple e non solo, per costruire le auto elettriche in Cina. Un accordo cruciale, votato alla nascita di una joint-venture che dovrà assemblare vetture BEV e sistemi di connessione, definiti come internet of vehicles.

Leggi anche: Comunicato ufficiale. FCA conferma le discussioni

Fiat Chrysler Automobiles chiuderà l’intesa entro marzo. Con la nascita à una società che per il 50% sarà di FCA e l’altro 50% da una partecipata presso la quale Foxconn non avrà oltre il 40%. La produzione di auto elettriche in Cina (come sta già facendo Tesla) inizialmente sarà votata al mercato locale.

Airflow Vision - FCA al Consumer Electronics Show 2020 4
Airflow Vision, concept elettrico di FCA

Importante il ruolo in questo scenario di due controllate di Foxconn, radicatissima in Cina anche se taiwanese. FIT Hon Teng, specializzata nei componenti auto. E FIH Mobile, focalizzata alla produzione di smartphone con sistema Android.

FCA le auto, Foxconn l’elettronica

In sostanza, i ruoli sembrano definiti: studiati i trattative che durano da mesi. Il Gruppo italo-americano produrrà le auto elettriche, Hon Hai Precision Industry si dedicherà alla parte elettronica. Una spartizione logica.

Leggi anche: FCA i numeri del 2019 sul mercato europeo

Una sinergia necessaria a Fiat Chrysler Automobiles per accelerare sulle vetture a batteria. E a Foxconn per ampliare il suo mercato, poiché la produzione di elettronica da intrattenimento (anche per Huawei, Sony con PlayStation, Xbox per Microsoft) è in calo di domanda. Un accordo strategico per entrambe, sulla carta.

FCA con Foxconn, partner di Apple, per costruire auto elettriche in Cina
Fiat Centoventi al CES 2020

Ultima modifica: 20 Gennaio 2020

In questo articolo