La nuova Cake Kalk proposta da Enduro, con un motore di soli 15 KW, è in grado di affrontare qualunque terreno.
Progettata in Svezia, la nuova auto sarà prodotta a Taiwan, luogo in cui si trova gran parte dei sistemi tecnologici di cui godrà questo nuovo gioiello. Del resto, come si sa, la Svezia è da tempo uno dei Paesi maggiormente impegnati nella tutela dell’ambiente.
Caratteristiche
La casa produttrice Cake giunge sul mercato con un nuovo progetto di veicolo elettrico ad impatto zero sull’ambiente. Si tratta, in ogni caso, di una fuoristrada dalle funzionalità promettenti. La moto è tata realizzata, pensate, con una tecnologia che vanta un’applicazione su progetti spaziali. Si tratta di un veicolo su due ruote che pesa circa 68 kg ed è alimentata da un motore da 15 kW. Possiede delle batterie da 2,6 kWh e dispone di un’autonomia di circa 80 km.
Un veicolo che promette di unire tecnologia ed ecologia ad altissimi livelli. La nuova moto Cake Kalk possiede un motore elettrico, dotato di coppia di 42 Nm e 9 kW di potenza, con15 kW di picco. Si tratta chiaramente di potenzialità che, unite ad un peso di soltanto 68 chilogrammi permette prestazioni incredibili con una velocità massima autolimitata a 80 km/h. Mostra anche delle batterie al litio da 2,6 kWh, che garantiscono, appunto, fino a 80 km di autonomia.
Quello che è degno di maggiore nota è un sofisticato telaio in alluminio 6061 che è stato realizzato come già sottolineato, con tecnologie aerospaziali. Altrettanto caratteristici anche altri elementi come i parafanghi, la sella e i pannelli laterali, tutti realizzati in fibra di carbonio. Il manubrio e riser in alluminio aeronautico. Mentre, per le sospensioni, i tecnici della casa scandinava si sono affidati a Öhlins. E’ stata così realizzata una forcella scegliendo un monoammortizzatore nella parte posteriore TTX regolabile.
Per l’impianto frenante, la moto mostra dischi da 220 mm con pinze a 4 pistoncini, con ruote da 24” e pneumatici ecologici Trail Saver. Per chi volesse acquistare questo piccolo gioiello su due ruote, dovrà attendere che venga messa in commercio solo verso la fine del 2018. Tuttavia, per chi lo volesse, è possibile prenotare uno dei 50 veicoli numerati e realizzati per la produzione iniziale. Tutto quello che dovrete fare, sarà versare un anticipo di 1.000 euro. Somma alla quale si dovranno poi aggiungere 13.000 euro per il costo finale del veicolo.
Enduro presenta la sua nuova moto Cake Kalk. Un gioiello dell’elettronica aerospaziale applicata ad un veicolo su due ruote. La casa scandinava promette di garantire il massimo delle prestazioni per un veicolo ad impatto zero sull’ambiente. Solo che, piccolo neo, bisogna ancora attendere la fine del 2018 prima che questa moto elettrica venga commercializzata, inoltre avrà un costo di circa 14.000 euro!
Ultima modifica: 26 Marzo 2018