Due Spider per festeggiare i novant’anni della Ferrari e il trionfo rosso di Leclerc a Monza. Una fortunata combinazione astrale sposa la storica vittoria del monegasco con l’anteprima mondiale delle due nuove vetture del Cavallino.
Ferrari 812 GTS, la scoperta più potente del mondo
Nel teatro mobile ricavato dentro l’installazione Universo Ferrari, ai bordi del circuito di Fiorano, sfilano la 812 GTS e la F8 Spider. Due vetture a cielo aperto entrambe con tetto hard top ripiegabile meccanicamente fino a una velocità di 45 orari.

Se la F8 è l’evoluzione spider della nuovissima Tributo con motote V8 turbo che tocca i 340 orari, la 812 GTS segna il ritorno di una spider di serie con motore 12 cilindri a V.
Ferrari F8 Spider, il ciclonico V8 a cielo aperto
Da 50 anni Maranello non sfornava un’auto di questo tipo e l’ultima nella memoria è la gloriosa Daytona Spider del 1969 che trionfò dell’omonima 24 ore. L’architettura disegna una forma con muso lungo e affusolato, fianchi profondamente scavati con prese d’aria che diventano elementi del design.

Apoteosi a cielo aperto per il Cavallino
La 812 GTS tocca i 340 orari e scatta da 0 a 100 in meno di 3 secondi. Berlinetta a due posti, ha ampi spazi anche per i bagagli e suggerisce un uso quotidiano della vettura non solo per incursioni in pista. Costerà 336mila euro contro i 262mila della F8 Spider.
Le Spider sfileranno per due settimane davanti a una platea di clienti e appassionati. Poi toccherà al grande pubblico, nei week end del 21 e 28 settembre, calarsi nel mondo magico di Universo Ferrari.
Giuseppe Tassi
Ultima modifica: 12 Settembre 2019