Ducati Panigale V4 Tricolore Italia è stata svelata al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Questa esclusiva motocicletta da collezione è prodotta in soli 163 esemplari numerati. La livrea speciale celebra l’Azzurro delle Nazionali sportive italiane. Francesco Bagnaia e il Ducati Lenovo Team trionfarono al Mugello 2024 con questa colorazione.
L’esclusiva Ducati Panigale V4 Tricolore Italia sarà prodotta in soli 163 esemplari numerati. Ogni unità sarà firmata da Francesco Bagnaia. Purtroppo, le fonti fornite non indicano il costo di questa edizione limitata.
Presentazione in un Luogo Prestigioso
La presentazione si è svolta nel Salone degli Arazzi a Palazzo Piacentini a Roma. Tale sede del MIMIT è un simbolo dell’eccellenza imprenditoriale italiana. Claudio Domenicali, AD Ducati, ha presentato la moto. Era presente il Ministro Adolfo Urso.
In chiusura dell’evento è intervenuto anche il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. “Essere oggi al MIMIT per presentare la Panigale V4 Tricolore Italia è un grande onore e segna il coronamento di un progetto che riflette la pura essenza del Made in Italy” ha dichiarato Claudio Domenicali.
Ispirazione dalla Vittoria al Mugello
Domenicali ha ricordato con emozione la gara del Mugello dello scorso anno. “Un successo carico di significato e trasformato in qualcosa di tangibile per i nostri Ducatisti grazie a 163 moto uniche – 1 come il primo posto di Pecco e 63 come il suo numero di gara in MotoGP – che incarnano la passione e l’anima sportiva italiana, espressioni della nostra unicità nel panorama internazionale” ha aggiunto.
La livrea Azzurra di Ducati Panigale V4 Tricolore Italia omaggia il giorno della Festa della Repubblica del 2 giugno 2024. In quella data, il Ducati Lenovo Team corse il Gran Premio d’Italia con una speciale livrea. Bagnaia e Bastianini ottennero un primo e secondo posto. “A nome di Ducati ringrazio il Ministro Urso e il MIMIT per averci ospitato e aver reso quest’occasione ancora più importante” ha concluso Domenicali.
Componentistica tecnica esclusiva
Base della Ducati Panigale V4 Tricolore Italia è la nuova V4 S presentata al World Ducati Week. La Tricolore Italia vanta componenti esclusivi per la pista. Presenta cerchi in fibra di carbonio a cinque razze. Questi cerchi riducono il peso e migliorano l’agilità.
Ducati Panigale V4 Tricolore Italia è la prima moto di produzione con l’impianto frenante anteriore Front Brake Pro+. Questo sistema include dischi Brembo T-Drive alettati da 338,5 mm. Le pinze racing GP4 Sport Production sono ricavate dal pieno e omologate per la strada. La pompa freno anteriore è una MCS 19.21 con registro remoto.
Dettagli specialissimi
La dotazione speciale di Ducati Panigale V4 Tricolore Italia comprende la frizione a secco e pedane regolabili in alluminio dal pieno. Per l’uso in pista sono disponibili ulteriori accessori. Tra questi, un tappo serbatoio racing in alluminio. Sono inclusi anche convogliatori pinze freno e un kit rimozione portatarga.
L’esperienza è resa speciale dalla sella in Alcantara e dal plexiglass racing. Il cruscotto ha un’animazione dedicata al key-on. Ogni esemplare ha una piastra di sterzo in alluminio lavorato con dettagli unici. Il serbatoio è firmato da Pecco Bagnaia.
Esclusività e riconoscimenti
Ogni acquirente di Ducati Panigale V4 Tricolore Italia riceve un certificato di autenticità e un telo coprimoto dedicato. Questi elementi sono consegnati in una speciale scatola personalizzata. Il numero dell’esemplare è riportato sulla chiave di accensione. I possessori possono acquistare una tuta professionale in edizione limitata coordinata.
Tutti i 163 esemplari della Ducati Panigale V4 Tricolore Italia sono già stati assegnati. Ulteriori informazioni e immagini sono disponibili sul sito Ducati. Il video di presentazione è sul canale YouTube Ducati.
Ducati Panigale V4 Tricolore Italia in pillole
- Produzione: Edizione numerata e limitata a 163 esemplari
- Livrea: Speciale Azzurro delle Nazionali sportive italiane
- Motore: Desmosedici Stradale, 1.103 cm3
- Potenza Massima: 216 CV a 13.500 giri/min
- Coppia Massima: 120,9 Nm a 11.250 giri/min
- Telaio: “Front Frame”
- Serbatoio: Alluminio da 17 litri firmato da Francesco Bagnaia
- Sospensioni: Ducati Electronic Suspension (DES) 3.0, forcella Öhlins NPX-30, ammortizzatore Öhlins TTX 36, ammortizzatore di sterzo Öhlins con controllo Smart EC 3.0
- Peso (senza carburante): 188 kg
- Cerchi: Fibra di carbonio a cinque razze (-0.950 kg rispetto a V4 S)
- Freni Anteriori: Brembo T-Drive 338.5 x 6.2 mm ventilati, pinze Brembo GP4 Sport Production, pompa Brembo MCS 19.21
- Dotazioni Speciali: Frizione a secco, pedane regolabili in alluminio, modulo GPS, sella in Alcantara, plexiglas racing, animazione cruscotto dedicata, chiave dedicata, piastra di sterzo in alluminio con numero e dettagli, firma Bagnaia sul serbatoio
- Accessori Inclusi (non omologati strada): Tappo serbatoio racing in alluminio, convogliatori pinze freno, coperchio frizione aperto in fibra di carbonio, kit rimozione portatarga
- Consegna: Cassa in legno personalizzata, telo coprimoto dedicato, certificato di autenticità, box personalizzato per componenti
- Esclusività Aggiuntiva: Possibilità di tuta professionale in pelle di canguro in edizione limitata
- Presentazione: MIMIT, Roma
- Data Presentazione: 19 marzo 2025
- Riferimento Vittoria: Gran Premio del Mugello 2024
- Patrocinio Evento: Altagamma
- Giornata Nazionale Made in Italy: 15 aprile
- Base: Nuova Panigale V4 S
- Assegnazione Esemplari: Tutti i 163 esemplari già assegnati
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 24 Marzo 2025